A Milano, ci sono due nuovi ristoranti chiamati A Buon Rendere che si distinguono per essere “green”, ovvero attenti all’ambiente. Uno si trova a City Life e l’altro a De Amicis. Entrambi coniugano l’importanza di mangiare cibo di qualità con il rispetto per il pianeta. A Buon Rendere City Life si trova nel moderno distretto commerciale di Milano, dove un tempo sorgeva la Fiera, vicino a tre grattacieli che hanno cambiato il panorama della città. Questo quartiere è considerato il più innovativo di Milano, con le sedi delle più importanti aziende internazionali. A Buon Rendere De Amicis si trova nel cuore di Milano, vicino ai principali siti artistici e culturali come il Duomo, Santa Maria delle Grazie con l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, il Castello Sforzesco e le Colonne romane di San Lorenzo. I ristoranti A Buon Rendere offrono un’alta qualità di cucina autentica italiana, sia servita al tavolo che da asporto o a domicilio, rispettando l’ambiente circostante. Questo significa ridurre gli sprechi energetici e alimentari, promuovere il riciclo e il riutilizzo, e diminuire la produzione di rifiuti, mantenendo la naturalità dei prodotti. Ogni cliente contribuisce insieme a loro: grazie all’innovativo packaging “a rendere”, che può essere sanificato e riutilizzato, si evita l’uso di plastica usa e getta per ogni ordine.
Recent Posts
Weekend ecologico in Lombardia: volontari Plastic Free Onlus al lavoro
Il movimento dei volontari Plastic Free, che opera come organizzazione non-profit dal 2019 per contrastare l'inquinamento da plastica, ha svolto un'importante attività di pulizia...
Encubator, giovedì 18 la premiazione dei progetti in ambito sostenibilità
Il programma Encubator nasce per offrire connessioni, metodologie, strumenti e finanziamenti per accelerare la maturazione di progetti in ambito sostenibilità e valorizzare al massimo...
Confronto sulla mobilità transfrontaliera tra Lombardia e Canton Ticino
Vertice tra gli assessori regionali lombardi e il consigliere di Stato ticinese
Prosegue la collaborazione fattiva tra Regione Lombardia e Canton Ticino sul tema della...
La strategia dell’UE per costruire un sistema alimentare sostenibile
Il sistema alimentare, dall'inizio della produzione fino al consumo e agli sprechi, ha un impatto significativo sull'ambiente, sulla salute pubblica e sulla sicurezza alimentare....
Scopri come l’Italia potrebbe quintuplicare la sua autonomia energetica
L'Italia si trova tra i Paesi europei con la minore autonomia energetica, il che significa che dipende in gran parte dall'importazione di energia. Tuttavia,...