A Milano, ci sono due nuovi ristoranti chiamati A Buon Rendere che si distinguono per essere “green”, ovvero attenti all’ambiente. Uno si trova a City Life e l’altro a De Amicis. Entrambi coniugano l’importanza di mangiare cibo di qualità con il rispetto per il pianeta. A Buon Rendere City Life si trova nel moderno distretto commerciale di Milano, dove un tempo sorgeva la Fiera, vicino a tre grattacieli che hanno cambiato il panorama della città. Questo quartiere è considerato il più innovativo di Milano, con le sedi delle più importanti aziende internazionali. A Buon Rendere De Amicis si trova nel cuore di Milano, vicino ai principali siti artistici e culturali come il Duomo, Santa Maria delle Grazie con l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, il Castello Sforzesco e le Colonne romane di San Lorenzo. I ristoranti A Buon Rendere offrono un’alta qualità di cucina autentica italiana, sia servita al tavolo che da asporto o a domicilio, rispettando l’ambiente circostante. Questo significa ridurre gli sprechi energetici e alimentari, promuovere il riciclo e il riutilizzo, e diminuire la produzione di rifiuti, mantenendo la naturalità dei prodotti. Ogni cliente contribuisce insieme a loro: grazie all’innovativo packaging “a rendere”, che può essere sanificato e riutilizzato, si evita l’uso di plastica usa e getta per ogni ordine.
Recent Posts
Sostenibilità 2024/25: Mapei Si Riconferma Leader
Mapei è stata riconfermata tra le 350 aziende italiane “Campioni della sostenibilità 2024/25” secondo una classifica stilata dall’Istituto Tedesco di Qualità (ITQF) in collaborazione...
Un nuovo Green Deal per l’Europa
Legambiente ha delineato un piano ambizioso per la prossima legislatura europea, concentrato su tre pilastri fondamentali: emissioni zero, competitività e inclusione. L'obiettivo è creare...
Berlino: Biogas dai cani con Power Poo Berlin!
La città di Lünen, situata a nord di Dortmund in Germania, ha intrapreso un progetto pionieristico che mira a utilizzare il letame di mucca...
Corso di fòrema contro diversità in azienda: La Zappa in Mano al Manager
L'ente di formazione del sistema confindustriale propone un'interessante iniziativa che si svolgerà il 26 giugno all'interno del progetto "Siadom". Si tratta di una giornata...
Protocollo di intesa tra Regione Lombardia e Federated Innovation @MIND
Nasce il programma
“Chimica verde Lombardia per un futuro sostenibile 2024”
per favorire la ricerca di soluzioni innovative
nel campo della chimica green
Organizzato per stimolare processi di...