Perché un modello di sviluppo possa essere considerato sostenibile, è importante seguire i principi dell’economia circolare. Questo approccio prevede il considerare l’intero ciclo di vita di un prodotto, dalla sua creazione alla sua fine, e rendere il rifiuto parte di un nuovo ciclo produttivo, anziché un semplice scarto. In Europa, sono stati sviluppati piani d’azione per promuovere l’economia circolare, che devono essere adottati da tutti gli Stati Membri. In Italia, la gestione dei rifiuti è regolata dal Codice dell’Ambiente, che recepisce direttive europee volte a proteggere l’ambiente e la salute umana, riducendo la produzione di rifiuti e migliorando l’efficienza nell’uso delle risorse. La parte quarta del Codice disciplina la gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti inquinati, seguendo le linee guida dell’Unione Europea. È importante notare che in ambito europeo, viene considerato “Rifiuto” qualsiasi sostanza o oggetto di cui il detentore desidera disfarsi. Tuttavia, un rifiuto cessa di essere tale se viene sottoposto a un’operazione di recupero, ad esempio il riciclo. Questo approccio è fondamentale per favorire un’economia circolare e ridurre gli impatti negativi della produzione e gestione dei rifiuti.
Recent Posts
La Colazione Biologica: Energia Green per la Tua Giornata
La colazione è considerata da molti esperti il pasto più importante della giornata, e non solo perché ci fornisce l’energia necessaria per affrontare le...
Case green, l’Italia pronta ad adattarsi
In seguito all'approvazione della direttiva sulle case green a livello europeo, l'Italia si prepara ad adattarsi alle nuove normative e linee guida per promuovere...
Inaugurato il nuovo parco di via Giambellino
E' stata inaugurata la nuova area verde di via Giambellino 129 a Milano. Si tratta di una vasta superficie che, in passato, era destinata...
Sportello Sostenibilità
La sostenibilità aziendale rappresenta l'insieme di pratiche attraverso le quali le aziende si impegnano a ridurre l'impatto negativo sull'ambiente e a promuovere il benessere...
Giornata della bicicletta
La bicicletta sta diventando sempre più popolare in Italia per diversi motivi. La diminuzione dei prezzi, la diffusione del concetto di sharing nelle città,...