Sensy è una giovane azienda italiana che si distingue per la sua innovazione nel campo della multisensorialità. Non si tratta solo di una semplice start-up, ma anche di una società benefit, il che implica un impegno particolare non solo verso il profitto ma anche verso il benessere sociale e ambientale. Essi mirano a divenire un marchio di riferimento nel settore premium, combinando un’offerta di lusso con obiettivi di sostenibilità e responsabilità sociale. Il primo spazio fisico di Sensy, denominato The Sensy Lounge, è stato inaugurato a Milano, nello specifico in via Durini. Questo luogo non è solo un negozio, ma un ambiente pensato per offrire un’esperienza sensoriale completa, coinvolgendo tutti i cinque sensi – vista, olfatto, udito, tatto e gusto – in un’armonica interazione che mira a favorire l’equilibrio tra corpo, mente e spirito. The Sensy Lounge offre percorsi individuali studiati per stimolare e valorizzare i nostri sensi, grazie a trattamenti personalizzati basati su un concept innovativo. Il personale, altamente qualificato e appositamente formato, utilizza metodi, prodotti e servizi creati su misura, garantendo esperienze personalizzate per ogni cliente. Questo luogo è caratterizzato da un design ricercato e non convenzionale che crea un ambiente immersivo e avvolgente. Gli arredi eleganti e innovativi evocano sensazioni ed emozioni che aiutano a riconciliare gli ospiti con la natura e con il momento presente, all’interno di un’atmosfera suggestiva che enfatizza il “qui e ora”. Tale ambiente è progettato per soddisfare una clientela esigente, attenta ai dettagli più sottili. La filosofia di The Sensy Lounge si basa su due principi fondamentali che la rendono unica rispetto ad altre soluzioni sensoriali presenti sul mercato. Il primo è l’elevata personalizzazione dell’esperienza sensoriale. Ogni cliente viene seguito come un ospite speciale in un percorso individuale che mira a farlo diventare progressivamente più consapevole del proprio stato di benessere. Il secondo principio è l’approccio olistico al benessere, considerato in tutte le sue dimensioni, per offrire un’esperienza completa e a 360 gradi. Ma come si sviluppa esattamente questo percorso multisensoriale? Iniziamo insieme a esplorare le diverse tappe di questo viaggio all’interno degli spazi di The Sensy Lounge a Milano, per scoprire quali momenti e ambientazioni uniche caratterizzano questa innovativa esperienza sensoriale.
Recent Posts
MOTIVAZIONI E BARRIERE ALL’INVESTIMENTO SOSTENIBILE SULLE PIATTAFORME DIGITALI
Ener2Crowd.com —la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti green— ha condotto uno studio su una particolare nicchia dei suoi utenti, quella dei «prospect» che fanno parte...
Vacanze Montagna 2024: Consigli Green da Levissima e FFI
Levissima, insieme al Fondo Forestale Italiano, ha stilato una lista di dieci consigli pratici e azioni concrete per vivere la montagna rispettando sia l'ambiente...
Efficienza energetica e spazi verdi al centro delle scelte abitative: 1 italiano su 4...
Secondo il RE/MAX European Housing Trend Report 2024, l’aumento dei costi energetici e la necessità di vivere a contatto con la natura guidano le...
Emissioni di CO2: Metropoli 82%, Edifici 42%
Secondo un recente studio condotto dagli analisti di Multicompel Technology, un'impresa italiana specializzata in sistemi elettrici e installazione di impianti fotovoltaici, alcune delle città...
Impatto della crisi climatica in Italia: rischio caldo estremo e siccità
In Italia, le regioni più colpite dalla siccità sono Lombardia, Piemonte e Sicilia, seguite da Sardegna, Emilia-Romagna e Trentino-Alto-Adige. Legambiente ha evidenziato questa emergenza...