La sostenibilità sociale è un concetto fondamentale che coinvolge ogni persona, sia come responsabile diretta che come beneficiaria. Si tratta di garantire equità, combattere la povertà e ridurre il divario sociale in modo che ogni individuo possa vivere in dignità. Questo approccio è stato definito dalla Commissione Europea nel 1987 come uno sviluppo che soddisfi le necessità attuali senza compromettere la capacità delle generazioni future di fare altrettanto. Oggi, questo concetto ha un impatto anche nel contesto aziendale, influenzando regole e risultati a livello globale. Negli anni ’80, la sostenibilità sociale ha guadagnato attenzione, specialmente dopo eventi come il disastro di Chernobyl e il riscaldamento globale. È chiaro che la sostenibilità non può prescindere da una visione olistica che consideri una varietà di fattori. Le sfide quotidiane che affrontiamo sono strettamente legate alla soddisfazione dei bisogni umani in senso ampio. In una società consumistica dove i bisogni superficiali continuano a crescere, la sfida diventa ancora più grande. La sostenibilità sociale implica l’adottare azioni mirate a garantire diritti economici, politici, socio-culturali, promuovendo l’equità di genere e razza tra gli individui coinvolti. L’obiettivo è permettere a tutti di partecipare su un piano paritario, senza limitare gli altri per soddisfare desideri individuali. È un concetto essenziale per costruire una società più giusta e solidale, dove ognuno possa godere dei suoi diritti in modo uguale agli altri.
Recent Posts
AutoTorino e Hyundai Italia inaugurano un nuovo hub milanese
Autotorino e Hyundai rafforzano il legame duraturo che li unisce dagli anni Novanta, con un nuovo hub milanese dedicato al brand. Situata in via Cassinis in uno spazio di oltre 6.000 metri quadri
Sostenibilità e inclusività attraverso lo sport, al via VI edizione di Valori in Campo
La sesta edizione di Valori in Campo, il progetto biennale di Gruppo Cap, si basa su tre pilastri fondamentali: sostenibilità, diversità e inclusione. Questo...
Tra sostenibilità finanziaria e sostenibilità ambientale, martedì 19 in Camera di Commercio
“Tra sostenibilità finanziaria e sostenibilità ambientale: cosa cambia per le imprese nell’accesso al credito e nell’organizzazione aziendale”, martedì 19 marzo, ore 11:00 – 13:00....
Case green. Lupoi (Speri): “Direttiva Ue opportunità per ambiente e ceti disagiati”
“La direttiva ‘case green’ approvata dal Parlamento europeo, che prevede nuove regole sull’efficienza energetica degli edifici, è una grande opportunità non solo per migliorare...
La Colazione Biologica: Energia Green per la Tua Giornata
La colazione è considerata da molti esperti il pasto più importante della giornata, e non solo perché ci fornisce l’energia necessaria per affrontare le...