Sensibilizzare le nuove generazioni sulle tematiche che riguardano lo sviluppo sostenibile a livello economico, sociale e ambientale, coinvolgendole in modo strutturato attraverso iniziative comuni. Questi gli obiettivi dell’accordo siglato tra Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) e il Consiglio Nazionale dei Giovani (Cng). Nel dettaglio, la collaborazione si articolerà in diverse attività volte a dare voce e coinvolgere ragazze e ragazzi sulla strategia e sugli impegni ESG di Cdp, con un confronto e un dialogo costanti finalizzati a una migliore comprensione delle reciproche aspettative. Inoltre, le parti si impegnano a promuovere l’educazione finanziaria ideando strumenti innovativi e organizzando iniziative sul territorio allo scopo di dare concretezza alla cosiddetta cittadinanza
Recent Posts
Festeggiamo 20 anni di Voler Bene all’Italia con Legambiente!
In Lombardia, nove piccoli comuni hanno deciso di aderire al Patto per il Futuro dei Piccoli Comuni, che si impegna a sostenere la transizione...
IMPIANTI FOTOVOLTAICI, PREVISTI 35 GW PER IL 2024: ECCO LA «GEOGRAFIA ENERGRED» DEL FOTOVOLTAICO
«Per potenza installata, la graduatoria 2024 del fotovoltaico vede il sorpasso della Puglia da parte del Veneto e dell’Emilia-Romagna» mettono in evidenza gli analisti di EnergRed, considerata oggi la “Ferrari del...
Una Carta per le Nature positive Cities Dieci misure per accelerare la transizione alle...
Attualmente, 33 città italiane hanno deciso di aderire alla Carta per le Città Nature-Positive, un'iniziativa volta ad accelerare la transizione verso un approccio più...
“Sanità Digitale: Telemedicina e Ospedali Virtuali per un’Italia più Efficiente e Sostenibile”
Il Ministro della Salute Orazio Schillaci parla del futuro della Sanità Italiana alla Cernobbio School di Motore Sanità. Domani previsti gli interventi del ministro...
La Toscana al top per sostenibilità ambientale
A Pisa, Siena e Firenze si trova la metà dei servizi di ristorazione italiani che hanno una minore impronta ecologica. I dati sono stati...