IBE Intermobility and Bus Expo è un evento biennale organizzato da IEG Italian Exhibition Group, dedicato al mondo del trasporto collettivo e alle industrie correlate. La manifestazione si terrà alla Fiera di Rimini dal 19 al 21 novembre. Questa edizione, la 11°, è stata presentata a Roma e si caratterizzerà per una nuova veste congressuale ed espositiva. Una delle novità più interessanti di questa edizione sarà INTERMOBILITY future ways, il 1° Forum Nazionale della Mobilità Sostenibile Condivisa. Questo forum affronterà le sfide della mobilità futura delle persone e si propone di essere un punto di riferimento per l’industria in cerca di sinergie e nuovi modelli organizzativi necessari per rispondere alle esigenze di sostenibilità. Inoltre, l’evento è realizzato in collaborazione con la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e con il supporto tecnico dell’Osservatorio Nazionale della sharing mobility e di Euromobility. Il Presidente di IEG Italian Exhibition Group, MAURIZIO RENZO ERMETI, ha sottolineato l’importanza dell’industria del trasporto collettivo e condiviso in rapida evoluzione e in cerca di sostenibilità. Ha parlato di un ecosistema allargato della mobilità che si sta consolidando come vitale per lo sviluppo del Paese. Con IBE, IEG vuole supportare i protagonisti di questo cambiamento, agendo come catalizzatore e creatore di una comunità. IBE 2024 e il futuro della mobilità saranno al centro dell’attenzione dell’evento. La distinzione tra trasporto privato e pubblico sta gradualmente svanendo grazie alle tecnologie digitali, aprendo la strada a un modello di mobilità condivisa e sostenibile dove i cittadini possono scegliere la modalità di spostamento più adatta in base alle circostanze, con un’ampia gamma di opzioni a basse emissioni. In un mondo in continua evoluzione, dove i veicoli si adattano a nuove fonti di energia e la sostenibilità è una priorità, IBE Intermobility and Bus Expo si pone come un crocevia di idee e innovazione per favorire l’intermobilità collettiva condivisa.
Recent Posts
Nuova nomina per Schwabe Pharma Italia: arriva il nuovo AD Edoardo Ruffinengo
Schwabe Pharma Italia, la filiale italiana del rinomato Gruppo Schwabe, ha recentemente annunciato la nomina del nuovo General Manager, Edoardo Ruffinengo. Questa notizia porta...
TERRITORIO, SOSTENIBILITÀ E RIGORE: IL PERCORSO DEL SERRAE VILLA FIESOLE VERSO LA PRIMA STELLA...
Il Ristorante Serrae Villa Fiesole celebra un traguardo eccezionale: la sua prima stella Michelin, grazie alla visione e alla passione dello chef Antonello Sardi e di...
Lavoro sostenibile e inclusivo: come creare un ambiente motivante
Il concetto di lavoro sostenibile si concentra sull'equità, l'inclusività e il benessere dei dipendenti all'interno di un'azienda. Questo tipo di approccio inizia con la...
Msd Italia e Retake: Sostenibilità Ambientale in Azione
Con l’intento di conservare la meraviglia naturale delle nostre coste e di incentivare la sostenibilità ambientale, oltre 400 dipendenti di Msd Italia, provenienti da...
“Innovazione e Sfide nel Settore Oil & Gas: Un’Analisi dei Costi di Manutenzione nel...
Negli ultimi anni, l'industria del petrolio e del gas ha vissuto una serie di cambiamenti significativi, con un'attenzione sempre maggiore ai costi di manutenzione...