IBE Intermobility and Bus Expo è un evento biennale organizzato da IEG Italian Exhibition Group, dedicato al mondo del trasporto collettivo e alle industrie correlate. La manifestazione si terrà alla Fiera di Rimini dal 19 al 21 novembre. Questa edizione, la 11°, è stata presentata a Roma e si caratterizzerà per una nuova veste congressuale ed espositiva. Una delle novità più interessanti di questa edizione sarà INTERMOBILITY future ways, il 1° Forum Nazionale della Mobilità Sostenibile Condivisa. Questo forum affronterà le sfide della mobilità futura delle persone e si propone di essere un punto di riferimento per l’industria in cerca di sinergie e nuovi modelli organizzativi necessari per rispondere alle esigenze di sostenibilità. Inoltre, l’evento è realizzato in collaborazione con la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e con il supporto tecnico dell’Osservatorio Nazionale della sharing mobility e di Euromobility. Il Presidente di IEG Italian Exhibition Group, MAURIZIO RENZO ERMETI, ha sottolineato l’importanza dell’industria del trasporto collettivo e condiviso in rapida evoluzione e in cerca di sostenibilità. Ha parlato di un ecosistema allargato della mobilità che si sta consolidando come vitale per lo sviluppo del Paese. Con IBE, IEG vuole supportare i protagonisti di questo cambiamento, agendo come catalizzatore e creatore di una comunità. IBE 2024 e il futuro della mobilità saranno al centro dell’attenzione dell’evento. La distinzione tra trasporto privato e pubblico sta gradualmente svanendo grazie alle tecnologie digitali, aprendo la strada a un modello di mobilità condivisa e sostenibile dove i cittadini possono scegliere la modalità di spostamento più adatta in base alle circostanze, con un’ampia gamma di opzioni a basse emissioni. In un mondo in continua evoluzione, dove i veicoli si adattano a nuove fonti di energia e la sostenibilità è una priorità, IBE Intermobility and Bus Expo si pone come un crocevia di idee e innovazione per favorire l’intermobilità collettiva condivisa.
Recent Posts
Auto: mercato in ripresa, ma lontano dai volumi pre-Covid. Nuovo record per le...
L'arrivo dei marchi cinesi sul mercato europeo conquisterà almeno il 7% di quota al 2030, rappresentando un rischio-opportunità per i Paesi importatori di auto...
L’innovazione dell’agrivoltaico in mostra a Macfrut 2024
L’alleanza tra agricoltura e fotovoltaico è protagonista di “Macfrut”, la fiera internazionale della filiera ortofrutticola in programma a Rimini dall’8 al 10 maggio, quest’anno alla sua 41esima edizione....
Mobilità. PNRR: partono i lavori per due tratte della metrotranvia 7 “Interquartiere Nord”
Assessora Censi: “Nuova importante linea di forza del trasporto pubblico a nord Milano”Le tratte
Sono pronti a partire i lavori per la realizzazione della metrotranvia...
Rifiuti, a Chiuduno un impianto giardino. Maione: Lombardia modello
“I numeri dicono che la Lombardia è avanguardia mondiale nella gestione dei rifiuti e in ambito di economia circolare. Il territorio bergamasco è tra i più...
Classifica europea delle tramvie e metropolitane
I risultati del rapporto "Pendolaria" di Legambiente mettono in evidenza i problemi legati alla mobilità su ferro in Italia, con particolare riguardo alle aree...