“Il tuo futuro è la nostra impresa” è un programma rivolto alle PMI, micro-aziende, terzo settore, filiere agroalimentari e del turismo. Questo programma mira a sostenere e accompagnare la progettualità di queste imprese, che sono vitali per l’economia italiana, offrendo oltre 13 miliardi di euro per le imprese situate nelle province di Milano e Monza Brianza. Il Gruppo Intesa Sanpaolo ha stanziato a livello nazionale complessivamente 120 miliardi di euro fino al 2026 per promuovere gli investimenti e la competitività, in linea con gli obiettivi del PNRR. Il piano presentato a Milano si prefigge di favorire nuovi investimenti per accrescere la competitività del sistema produttivo italiano, puntando alla sostenibilità a lungo termine. Questo si inserisce nel contesto delle azioni del Gruppo per supportare i obiettivi del PNRR, che prevede uno stanziamento totale di oltre 410 miliardi di euro. Il CEO Carlo Messina ha annunciato questo impegno, sottolineando l’importanza di sostenere la trasformazione industriale, la transizione energetica e digitale delle imprese. La Banca ha l’obiettivo di accelerare i processi di trasformazione per favorire l’innovazione industriale, la transizione energetica e digitale delle imprese, facilitando l’accesso alle opportunità offerte dal PNRR. Attraverso il piano “Il tuo futuro è la nostra impresa”, si interverrà su tre ambiti prioritari: Transizione 5.0 ed Energia. Questo prevede crediti d’imposta per l’efficientamento energetico e soluzioni di finanziamento dedicate in collaborazione con partner e Sace, consulenza per l’accesso alle agevolazioni fiscali e formazione per integrare competitività e sostenibilità attraverso nuovi investimenti.
Recent Posts
Milano green: il progetto sostenibile che ti sorprenderà!
Milano sta facendo grandi passi verso la sostenibilità, non solo a livello nazionale ma anche europeo. Grazie ai progetti sulla mobilità green e alla...
DALL’AMBIENTE AGLI OCEANI, NASCE “IL FESTIVAL PIANETA 2030” QUATTRO GIORNI DEDICATI AI TEMI DELLA...
La 5ª edizione dell’appuntamento che Corriere della Sera dedica alla salute del Pianeta si sposta quest’anno in Triennale Milano con una vera e propria...
Depurazione acque, approvato accordo Lombardia-Ministero-Uffici d’Ambito
Assessore a Risorse idriche: coinvolte Città metropolitana e province di BG, BS, LC, PV e SO
La Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore a Enti locali,...
Cascina Nascosta è uno spazio ibrido, aperto alla città, dedicato alla sostenibilità ambientale e...
La Cascina Nascosta si trova all'interno del parco Sempione, la più grande area verde nel centro di Milano, e si estende dal Castello Sforzesco....
“Green Public Procurement per far competere le nostre economie tutelando i diritti umani, ambientali...
Silvano Falocco, direttore generale della Fondazione Ecosistemi, sottolinea l'importanza di orientare la sostenibilità, facendo riferimento ai 283 miliardi di euro spesi in appalti pubblici....