Il progetto ‘SRH03’ è un’importante iniziativa inclusa nel Piano Strategico nazionale della Politica Agricola Comune (PAC) per il periodo 2023-2027. A partire dal 31 maggio 2024, la Regione Lombardia lancerà un bando con una dotazione di 500.000 euro per promuovere la formazione degli operatori attivi nel settore agricolo, zootecnico, delle industrie alimentari e di altri soggetti coinvolti nello sviluppo delle aree rurali. Questo intervento, denominato ‘SRH03’, rientra nel quadro del Piano Strategico nazionale per la PAC 2023-2027. L’obiettivo principale di questa misura è favorire la crescita delle competenze e delle capacità professionali di coloro che lavorano nel settore agricolo, offrendo loro l’opportunità di partecipare a corsi di formazione, visite aziendali e sessioni pratiche per rimanere aggiornati sulle ultime novità del settore. Gli enti di formazione accreditati, singolarmente o in associazione, possono presentare domanda per ottenere il finanziamento. Possono essere anche capofila di un’Associazione Temporanea di Scopo (ATS) insieme ad altri soggetti come consulenti, enti di ricerca, università, scuole superiori e Istituti tecnologici superiori (ITS). Le imprese agricole, zootecniche e alimentari con sede in Lombardia sono i destinatari principali di questo intervento, che prevede la partecipazione sia degli imprenditori che dei lavoratori delle aziende agricole alle attività formative. Le domande di finanziamento dovranno essere presentate tramite il portale regionale Sis.Co. nei periodi indicati: 31 maggio-27 giugno; 2 settembre-15 ottobre; 2 dicembre-15 gennaio 2025; 3 marzo 2025-31 marzo 2025. La Regione Lombardia si impegna a sostenere la formazione e l’aggiornamento degli operatori del settore agricolo per garantire alle imprese gli strumenti e le conoscenze necessarie per affrontare le sfide del mercato e cogliere le opportunità offerte dall’innovazione e dalla sostenibilità.
Recent Posts
Indici generazionali della Qualità della vita del Sole 24 Ore
Il Festival dell'Economia di Trento ha presentato in anteprima la quarta edizione degli indici sintetici che analizzano il benessere per diverse fasce d'età, rivelando...
Apre la prima SoLongevity Clinic
SoLongevity è un'azienda pionieristica nel campo dello studio dei meccanismi alla base della longevità e delle strategie per promuoverla. Recentemente, ha aperto la sua...
Vacanze Montagna 2024: Consigli Green da Levissima e FFI
Levissima, insieme al Fondo Forestale Italiano, ha stilato una lista di dieci consigli pratici e azioni concrete per vivere la montagna rispettando sia l'ambiente...
Milano prima in Lombardia per autobus elettrici ed autocarri ibridi
Continental ha realizzato anche quest’anno l’Osservatorio sui macro-trend del mercato dei veicoli pesanti per il trasporto di merci e persone, giunto alla sua quarta edizione. Lo studio...
Transizione Ecologica Milano
La transizione ecologica è diventata un tema centrale a livello globale, con l'Unione Europea che ha lanciato il Green Deal come iniziativa volta a...