Ener2Crowd è una piattaforma di investimento che offre opportunità sostenibili e certificate green agli investitori privati. Queste offerte sono progettate per generare impatti positivi in termini di ESG e sono supervisionate dalla CONSOB per garantire caratteristiche finanziarie e profili di rischio adeguati. Il tasso di default di Ener2Crowd è molto basso, solo dell’1,4% sull’intero portafoglio, rispetto alla media del settore immobiliare che è dell’8%. Il portafoglio primavera/estate 2024 di Ener2Crowd offre rendimenti interessanti, compresi tra il 9% e il 10,5% lordo annuo. La piattaforma fornisce dettagliate informazioni sugli investimenti, inclusi il rating finanziario EnerSCORE+ e le performance economico-ambientali correlate. Le offerte attuali di investimento saranno disponibili solo fino a metà luglio, dopodiché saranno integrati progetti con rendimenti più in linea con l’andamento dell’inflazione. L’eticità degli investimenti offerti da Ener2Crowd è un elemento fondamentale, poiché ogni operazione è progettata per generare impatti positivi e sostenibili. La trasparenza è garantita attraverso informazioni dettagliate sui progetti e sui rischi associati, permettendo agli investitori di prendere decisioni informate. Con Ener2Crowd, è possibile speculare in modo sostenibile e etico, ottenendo rendimenti interessanti senza compromettere i valori ambientali e sociali.
Recent Posts
Il Sustainability Manager nella Transizione Ecologica
In un contesto in cui le questioni ambientali sono sempre più al centro dell'attenzione e la necessità di sostenibilità economica e benessere sociale sono...
Coca-Cola Hbc Italia: svelati i piani di investimento in sostenibilità
Coca-Cola Hbc Italia ha annunciato investimenti per oltre 70 milioni di euro in Italia entro il 2024, concentrati sia nelle fabbriche che lungo l'intera...
Siderurgia italiana: Federacciai al top per sostenibilità
La siderurgia italiana si distingue per il suo alto livello di decarbonizzazione e circolarità, posizionandosi al primo posto in Europa in questo senso. Questo...
Primo “Blue Economy Forum”, la crescita del mare traina la transizione ecologica
La blue economy, intesa come l'economia legata al mare e ai suoi sfruttamenti sostenibili, è al centro dell'evento organizzato da Legambiente nell'ambito del progetto...
Scopri come l’Italia potrebbe quintuplicare la sua autonomia energetica
L'Italia si trova tra i Paesi europei con la minore autonomia energetica, il che significa che dipende in gran parte dall'importazione di energia. Tuttavia,...