La Lombardia è la regione italiana dove si trova il maggior numero di imprese che effettuano investimenti sostenibili (88.020) e dove vengono stipulati più contratti per posti di lavoro green (421.171). Secondo lo studio “I talenti della Lombardia” questa regione contribuisce in maniera significativa all’Italia quando si tratta di unire l’economia sostenibile con la cultura, la qualità, l’innovazione, la coesione e la bellezza. Il settore produttivo culturale e creativo in Lombardia ha un valore aggiunto di 26,4 miliardi di euro, coinvolgendo 352.600 persone occupate. Il presidente della Camera di Commercio di Brescia, Saccone, sottolinea che il territorio lombardo è in crescita, soprattutto nel settore turistico e culturale, e che la Lombardia si distingue per la moda, il design e le imprese creative. In particolare, la provincia di Brescia ha visto una crescita particolare nel settore turistico in questi ultimi anni, anche supportato dallo sviluppo dei settori culturali, creativi e ricreativi. Brescia è la settima città italiana per valore aggiunto (1.913 milioni di euro) e l’ottava per numero di addetti (28.406), che rappresenta l’1,9% del totale nazionale. Questi dati confermano l’importanza dell’impegno della Lombardia verso la sostenibilità, la cultura e l’innovazione. L’utilizzo corretto dei fondi europei previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) potrebbe fornire ulteriore slancio a questo settore in rapida crescita.
Recent Posts
Consigli di Gerard’s per un’abbronzatura eco-friendly
Voglia di estate?
Ormai è tempo di godersi il sole e di sfoggiare un'abbronzatura perfetta, con l'arrivo delle belle giornate diventa irresistibile desiderare un po'...
411 PARTECIPANTI DELLA PROVINCIA DI MILANO ALLA PARTENZA DELLA 37°EDIZIONE DELLA MARATONA DLES...
Fra pochi giorni, il 7 luglio, si terrà la 37ª edizione della Maratona dles Dolomites-Enel, un evento attesissimo nel panorama sportivo internazionale. Quest'anno, circa...
Giovani eco-friendly: Italia indietro sull’auto green
Cammina, condividi, ricicla, ripara e riusa. Queste le 5 regole d’oro, secondo le nuove generazioni, per avere uno stile di vita amico del Pianeta....
Domenico Alfieri Laureato in Medicina Chirurgia da più di trent’anni.
Nel corso degli anni, ho intrapreso diversi ruoli che spaziano dal dirigente del Servizio Sanitario nell'Esercito Italiano all'assistente di Chirurgia Generale, in cui mi...
Il Gruppo Emak acquista crediti di sostenibilità
Le società italiane del Gruppo - Emak, Comet, Tecomec e Sabart - hanno acquistato i Crediti di Sostenibilità del Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, che...