Il concetto di Lavoro Sostenibile si basa sull’idea di garantire dignità e sicurezza nel lavoro, puntando alla regolarità contrattuale, alle condizioni di lavoro sicure, a un reddito equo e al benessere personale. Si tratta di combattere lo sfruttamento e creare un ambiente lavorativo che favorisca il dialogo e il confronto su queste tematiche con le persone coinvolte. Inoltre, il Lavoro Sostenibile mira a creare condizioni che favoriscano la professionalità delle persone e permettano loro di rimanere attive durante tutta la loro vita lavorativa, garantendo un equilibrio tra vita personale e lavorativa. Questo porta a una maggiore occupabilità e soddisfazione sia per l’individuo che per l’organizzazione. Un altro aspetto importante del Lavoro Sostenibile è la promozione della diversità, equità e inclusione nel mercato del lavoro. Ci si impegna a eliminare i fattori che ostacolano l’accesso, la permanenza o la crescita delle persone nel mondo del lavoro, valorizzando il contributo individuale e garantendo equità e inclusione per tutti. Infine, si pone l’accento sulla salvaguardia delle risorse per il futuro. Il Lavoro Sostenibile deve rispettare gli standard ESG (Ambientali, Sociali e di Governance), evitando di compromettere le possibilità delle future generazioni di partecipare al mercato del lavoro. Questo significa evitare lo spreco di risorse umane e ambientali, investendo in competenze, innovazione e relazioni per garantire un futuro sostenibile dal punto di vista lavorativo.
Recent Posts
ESG, TRA LE AZIENDE DILAGA IL “GREENHUSHING”
6 SU 10 NASCONDONO L’IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITÀ PER PAURA DELLE ACCUSE DI GREENWASHING.
Il clima di sempre maggiore controllo normativo in ambito di rendicontazione...
Futuro sostenibile: un progetto artistico internazionale che unisce Cina e Italia
Triennale Milano collabora con la società media Fengxiang al progetto Futuro sostenibile che intende rafforzare gli scambi culturali sino-italiani con un’attenzione particolare al coinvolgimento delle nuove generazioni.
La collaborazione include un concorso –...
Cia, sostenibilità resta prioritaria ma necessari interventi in ambito Pac e Pnrr
Nel corso delle audizioni nelle commissioni Bilancio di Camera e Senato, impegnate nell’esame del Def, Cia-Agricoltori Italiani ha spiegato come il tema della sostenibilità resti prioritario...
La Corte Costituzionale boccia la legge della Sardegna sulle aree idonee: una vittoria per...
ANIE Rinnovabili esprime soddisfazione per la sentenza della Corte Costituzionale che ha accolto l’impugnazione della prima legge della Regione Sardegna in materia di aree idonee...
Biologico: Anabio-Cia, intervenire su fisco e burocrazia per rilanciare settore
Procedure di certificazione più snelle, campagne informative e di comunicazione per incentivare i consumi, meno burocrazia nella fase di conversione al biologico e in...