Una gestione efficiente degli impianti di riscaldamento e condizionamento è fondamentale per ridurre i consumi energetici e risparmiare denaro. Effettuare regolari controlli e manutenzioni migliora le prestazioni degli impianti e previene sprechi energetici. È importante pulire frequentemente i filtri sporchi, in quanto possono causare un sovraccarico energetico. Inoltre, è consigliabile programmare l’accensione e lo spegnimento degli impianti qualche minuto prima di entrare o lasciare i locali per ottimizzare l’utilizzo dell’energia. Regolare la temperatura correttamente è un’altra pratica importante per ridurre i consumi energetici. Durante l’inverno, la temperatura ideale dovrebbe essere tra i 18° e 20°, mentre in estate non dovrebbe essere inferiore ai 25°. È essenziale evitare dispersioni di energia assicurandosi che finestre e porte siano ben chiuse per garantire un corretto isolamento termico degli ambienti. Quando scegli nuovi impianti, è consigliabile optare per condizionatori e caldaie con classi energetiche alte come A++ o A+++. Inoltre, la tecnologia ad alta efficienza e a risparmio energetico può aiutarti a ridurre i consumi energetici e i costi a lungo termine. La domotica è un ottimo strumento per la gestione intelligente degli impianti, permettendo di monitorare e ottimizzare l’utilizzo di illuminazione, riscaldamento, aria condizionata e altre apparecchiature per ridurre gli sprechi. Infine, l’opzione di autoprodursi l’energia attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici può risultare estremamente vantaggiosa. Riducendo i consumi energetici, le emissioni di gas serra e favorendo un risparmio economico significativo a lungo termine. Investire in energie rinnovabili può essere sia un gesto ecologico che economicamente conveniente per un’azienda.
Recent Posts
“Ecco i vincitori 2024 del ‘fare impresa’”: 11 tra PMI innovative e grandi aziende...
La cerimonia al Teatro Lirico “Giorgio Gaber” di Milano.
I premi “Sostenibilità”, “Digitalizzazione”, “Performance”, “Design”, “Responsabilità e cultura” dedicati a grandi personalità dell’imprenditoria: Silvio Berlusconi,...
Premio Stromboli con Politecnico di Milano presenta la ‘mobilità sostenibile per le isole’
Oggi 9 maggio alla Fiera Milano, in occasione della Fiera NME Next Mobility Exhibition, si terrà l’incontro “Mobilità sostenibile per le isole”, organizzato dal...
Lecco: Stop al lancio di palloncini. Altre associazioni sostengono l’appello di Plastic Free Onlus
Oltre 85 Comuni in tutta Italia hanno emanato un’ordinanza per vietare il rilascio deliberato dei palloncini in volo. Una tematica su cui si batte da tempo Plastic Free...
Il ciclo dei rifiuti
Perché un modello di sviluppo possa essere considerato sostenibile, è importante seguire i principi dell'economia circolare. Questo approccio prevede il considerare l'intero ciclo di...
8 italiani su 10 interessati ad uno stile di vita green
L'interesse e l'coinvolgimento degli italiani per la sostenibilità stanno crescendo costantemente. Attualmente, ben 39,5 milioni di italiani, ovvero l'80%, si dichiarano appassionati e interessati...