Milano è una delle città italiane più impegnate nella promozione della sostenibilità ambientale. Gli obiettivi e i progetti per rendere Milano una città sostenibile sono molteplici e ambiziosi. Si stanno implementando politiche volte a ridurre l’inquinamento atmosferico, promuovere la mobilità sostenibile e favorire la costruzione di edifici a basso impatto ambientale. Inoltre, la città sta puntando sull’incremento delle aree verdi e sulla gestione sostenibile delle risorse idriche. Questi sforzi riflettono l’impegno di Milano nel creare un ambiente urbano più sano e eco-friendly per i suoi cittadini.
Recent Posts
SMET Mobility Challenge, il Cavaliere De Rosa: “Supportare i giovani per costruire un futuro...
Martedì 21 maggio si è conclusa anche l'ultima fase della seconda edizione della SMET Mobility Challenge, tenutasi all’Università Parthenope di Napoli con la premiazione...
Solarelit powered by Greenvolt al KEY – The Energy
Solarelit powered by Greenvolt sarà presente al KEY – The Energy Transition Expo, il più importante evento europeo per le energie rinnovabili e l’efficienza...
Biologico: Anabio-Cia, intervenire su fisco e burocrazia per rilanciare settore
Procedure di certificazione più snelle, campagne informative e di comunicazione per incentivare i consumi, meno burocrazia nella fase di conversione al biologico e in...
Estate 2024: Italia accoglie 5,2 milioni di turisti
Nonostante l'impatto delle alte temperature previste anche per quest'anno, l'estate italiana si prospetta ancora una volta in ottima forma. Le previsioni stilate dalla piattaforma...
Comunicare la sostenibilità: autenticità, trasparenza, coinvolgimento e coerenza
La sostenibilità è diventata un imperativo per le aziende di oggi. Ma non basta adottare pratiche sostenibili, è fondamentale saperle comunicare in modo efficace....