Attualmente, i pannelli solari installati nelle sedi di Atm occupano una superficie totale di 11.000 metri quadrati e producono circa 1.8 GWh di energia elettrica all’anno. Questi impianti sono complementati da 60 pensiline dotate di tetti fotovoltaici che permettono alle fermate degli autobus di diventare energeticamente autonome. Atm sta cercando di coinvolgere attivamente i cittadini milanesi nel processo di sviluppo e sostenibilità. Un esempio di questo impegno è rappresentato dal nuovo biglietto RicaricaMi, che incoraggia ad abbandonare le abitudini di utilizzo dei biglietti di carta, promuovendo invece l’uso di un unico biglietto ricaricabile, riducendo così gli sprechi. La città di Milano si sta muovendo sempre più nella direzione della sostenibilità ambientale, come dimostrato dal sostegno di Atm alla Giornata Mondiale dell’Ambiente e dalla scelta aziendale di puntare verso servizi più ecologici nella propria crescita. Uno studio recente della Commissione Europea, con il contributo dell’Istat, ha addirittura riconosciuto Milano come una delle città italiane eccellenti in termini di trasporto pubblico, confermando l’impegno concreto di Atm per la salvaguardia dell’ambiente.
Recent Posts
Vacanze Montagna 2024: Consigli Green da Levissima e FFI
Levissima, insieme al Fondo Forestale Italiano, ha stilato una lista di dieci consigli pratici e azioni concrete per vivere la montagna rispettando sia l'ambiente...
“LA LOMBARDIA È LA PRIMA REGIONE ITALIANA PER NUMERO DI IMPRESE CHE EFFETTUANO ECO-INVESTIMENTI
La Lombardia è la regione italiana dove si trova il maggior numero di imprese che effettuano investimenti sostenibili (88.020) e dove vengono stipulati più...
Ecosostenibile e Smart
La Città di Milano negli ultimi anni, sta raccogliendo la sfida per una trasformazione urbana, basata su un modello di città ecosostenibile e smart....
La sostenibilità per ristoranti e bar: aperta la consultazione pubblica per il nuovo eLabel!...
Sono oltre 11.000 i ristoranti e bar presenti a Milano: un numero importante che rende fondamentale il loro contributo al raggiungimento degli obiettivi climatici e di qualità...
Ecosuntek, nuovo impianto fotovoltaico a Viterbo
La collegata Eco Ilco ha ricevuto l’autorizzazione per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra, della potenza massima di 3 MWp. Ecosuntek, azienda...