Mobili Fiver è un’azienda italiana specializzata nella produzione di mobili di alta qualità interamente realizzati in Italia e con la particolarità di vendere esclusivamente online. Un elemento distintivo della loro strategia è la grande attenzione rivolta alla sostenibilità ambientale. Un esempio concreto di questo impegno è l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico presso la loro sede centrale a San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone. Questo impianto fotovoltaico, completato lo scorso maggio, copre un’area di circa 1800 metri quadrati e ha una capacità installata di 220 kW. Grazie a questa innovazione, l’azienda è in grado di produrre circa il 70% dell’energia necessaria per il funzionamento dello stabilimento. Questo passo rappresenta un importante progresso nel continuo impegno dell’azienda per ridurre la propria impronta ecologica. Oltre all’energia rinnovabile, Mobili Fiver ha implementato un programma di riciclo dei materiali estremamente efficace. Tutto il materiale di carta e cartone, impiegato all’interno delle strutture, viene raccolto e immagazzinato in container compattatori, per garantire una gestione eco-compatibile dei rifiuti. L’attenzione al riciclo si estende anche agli imballaggi. L’azienda utilizza cartone riciclato per il 99% degli imballi e ha adottato misure significative per ridurre l’uso di plastica e polistirolo del 95%. Questa scelta è parte di una ricerca continua di soluzioni più sostenibili per gli imballaggi. Per quanto riguarda le materie prime, Mobili Fiver utilizza legno proveniente esclusivamente da foreste italiane gestite in modo sostenibile. Il legno è certificato FSC®, il che significa che la gestione forestale rispetta precisi criteri ambientali, sociali ed economici. Tra questi criteri vi sono il miglioramento del benessere delle comunità locali e la mitigazione degli impatti ambientali negativi. I pannelli utilizzati per la produzione dei mobili derivano in parte da legno vergine di abete certificato FSC® e in parte da legno riciclato, in linea con i principi dell’economia circolare. Questo approccio non solo riduce l’impatto ambientale ma favorisce anche la sostenibilità economica e sociale. Attraverso queste iniziative, Mobili Fiver si conferma come un’azienda responsabile e innovativa. Non si limita a produrre mobili di qualità eccellente, ma promuove anche pratiche sostenibili rispettose dell’ambiente, rendendosi un esempio positivo nel settore della produzione di arredamenti.
Recent Posts
Engineering & Manufacturing: sempre più verso il green. Ingenn ricerca figure tecniche specializzate.
In un contesto in cui le imprese italiane sono sempre più orientate alla sostenibilità, Ingenn, la società di Head Hunting unicamente focalizzata nella ricerca...
Insieme per un mondo più verde: la collaborazione tra Cdp e i giovani
Sensibilizzare le nuove generazioni sulle tematiche che riguardano lo sviluppo sostenibile a livello economico, sociale e ambientale, coinvolgendole in modo strutturato attraverso iniziative comuni. Questi gli obiettivi dell’accordo...
GREEN, ESPLODE IL MERCATO GLOBALE DEL RICICLO DI AUTOMOBILI E VEICOLI COMMERCIALI
I trend più sorprendenti che caratterizzeranno il futuro dell’asset? Innumerevoli, grazie a sostenibilità e innovazione: dall’applicazione del cosiddetto “artificial recycling” all’assunzione di “robo-collegues” avveniristici,...
Il modello Lombardia che riporta al centro la figura del geologo, grazie al dialogo...
Federica Ravasi (Vice - Presidente dell’Ordine dei Geologi della Lombardia) : “Riaffermare la figura centrale del geologo. In Lombardia ci stiamo riuscendo, grazie alla sinergia rafforzata con...
Le visite guidate GEV nei giardini di Milano
Dodici gli appuntamenti in tutta la città con le Guardie ecologiche volontarie cittadine
GEV card
Il programma
Sabato 11 maggio, le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) di Milano...