Bacardì ha lanciato una novità entusiasmante per l’estate italiana: il primo mojito sostenibile! Questo cocktail non solo conquisterà il vostro palato con la sua freschezza, ma si prenderà anche cura dell’ambiente mentre lo gustate. La ricetta classica del mojito, tanto amata per il suo gusto rinfrescante e vivace, viene ora servita in bicchieri compostabili. Questi bicchieri rispettano l’ambiente poiché, una volta utilizzati, possono essere smaltiti insieme ai rifiuti organici senza lasciare traccia dannosa. Un’ulteriore novità è rappresentata dalle cannucce, che sono commestibili. Realizzate a partire da amido di mais e aromatizzate al lime, queste cannucce non solo completano perfettamente il mojito, ma restano fedeli al sapore originale senza alterarlo in alcun modo. Il mojito sostenibile Bacardì è la scelta perfetta per chi vuole godersi un cocktail delizioso durante le calde serate estive, senza sentirsi in colpa per l’impatto ambientale. Con soluzioni innovative come i bicchieri compostabili e le cannucce edibili, è possibile unire il divertimento e la responsabilità ambientale. È un piccolo ma significativo passo verso un mondo più sostenibile, dove anche il semplice gesto di gustare un cocktail può fare la differenza. Quindi, preparatevi a brindare con stile e consapevolezza ambientale! Con il mojito sostenibile di Bacardì, ogni sorso dell’estate sarà non solo delizioso, ma anche ecologico. Buon brindisi e buona estate!
Recent Posts
Inaugurato il nuovo parco di via Giambellino
E' stata inaugurata la nuova area verde di via Giambellino 129 a Milano. Si tratta di una vasta superficie che, in passato, era destinata...
Sostenibilità digitale: tendenze alla Blue&Green Conference
Dopo il successo delle prime due edizioni, si torna a parlare della Blue & Green Conference, un evento di grande importanza per le aziende...
“Energia Sostenibile: Giuseppe Ligotti e la Visione di Conflavoro Varese per le Imprese Italiane”
Giuseppe Ligotti, presidente di Conflavoro Varese, ha sottolineato l’importanza cruciale per le aziende italiane di intraprendere un percorso di efficientamento energetico, considerandolo non solo...
Opportunità di crescita con EUROPEI DI CALCIO su Ener2Crowd
C'è una nuova moda in città durante gli Europei di Calcio! Non si tratta di bandiere o magliette, ma di piante! La società Ener2Crowd...
IL RUOLO DELLE IMPRESE PER GUIDARE LA TRANSIZIONE SOCIALE
Presentati in Assolombarda i risultati del 2° Rapporto dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa.
I temi prioritari: benessere dei dipendenti, inclusione lavorativa dei giovani e...