C’è una nuova moda in città durante gli Europei di Calcio! Non si tratta di bandiere o magliette, ma di piante! La società Ener2Crowd ha deciso di mettere radici ecologiche nel mondo del calcio. Ogni volta che l’Italia segna un goal, pianta un albero in collaborazione con «zeroCO2». E non finisce qui, perché per ogni 5 goal segnati dalla Spagna, adottano un ulivo con «ApadrinaUnOlivo». Giorgio Mottironi, il Re dei Verdi, ha spiegato che l’idea è nata per rendere il torneo di calcio più sostenibile. Infatti, nonostante gli sforzi per ridurre l’impatto ambientale degli eventi sportivi con tecnologie all’avanguardia negli stadi, ci sono ancora molte emissioni legate alle partite, al consumo e ai viaggi dei tifosi. Per mantenere la mission di sostenibilità di Ener2Crowd, durante gli Europei di Calcio saranno premiati gli investitori sostenibili. Il CEO Niccolò Sovico ha sottolineato l’importanza di compensare gli impatti ambientali e sensibilizzare l’opinione pubblica durante un evento così seguito. In sostanza, l’obiettivo principale di Ener2Crowd è quello di diffondere la consapevolezza ambientale e premiare chi fa scelte ecologiche. Quindi, se ti interessa l’ambiente e anche il calcio, potresti unirti al movimento e piantare un albero ogni volta che la tua squadra segna un goal! E ricorda, fare la scelta giusta per l’ambiente può portare felicità, sia alle piante che ai tifosi!
Recent Posts
Progetto “Piazze Aperte”
Il progetto "Piazze Aperte" a Milano è un'iniziativa che mira a valorizzare lo spazio pubblico all'interno dei quartieri, promuovendo la mobilità sostenibile e la...
SOSTENIBILITÀ VISTA MARE
Giorgia e Davide sono i padroni di casa di Casa Pernice, un piccolo e accogliente hotel situato nel pittoresco borgo di Cavi, a due...
In STEP FuturAbility District arriva SAM, l’Intelligenza Artificiale che spiega la trasformazione digitale
STEP FuturAbility District (https://www.steptothefuture.it), l’innovativo spazio di connessione con il futuro nel quale tutti possono comprendere la rivoluzione digitale in corso, apre le porte all’intelligenza artificiale...
Made in Italy Circolare e Sostenibile presenta i due nuovi bandi a cascata del...
MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile – (https://www.mics.tech/), Partenariato Esteso finanziato dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) apre ufficialmente i due nuovi bandi a cascata destinati...
VERDE GRAZZANO 2024
27, 28 e 29 settembre: tre, intensissimi, sono i giorni dell’edizione 2024 di “Verde Grazzano”, l’appuntamento che riunisce nel contesto unico del Castello e...