Il progetto “Piazze Aperte” a Milano è un’iniziativa che mira a valorizzare lo spazio pubblico all’interno dei quartieri, promuovendo la mobilità sostenibile e la rigenerazione urbana. Questo progetto coinvolge il Comune di Milano, AMAT, Bloomberg Philanthropies e GDCI, con l’obiettivo di implementare le linee guida del Piano di Governo del Territorio Milano 2030 e del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. L’approccio utilizzato è quello dell’Urbanistica Tattica, che prevede interventi temporanei e a basso costo per trasformare lo spazio pubblico in aree pedonali permanenti. Questo permette di coinvolgere attivamente la cittadinanza nella progettazione e realizzazione delle piazze, in linea con i principi dell’amministrazione condivisa. Fino al 2022, sono stati realizzati ben 40 interventi di riqualificazione, recuperando oltre 25.000 metri quadrati di spazio pedonale. Questo ha portato a un incremento significativo delle aree verdi e pedonali accessibili ai residenti, migliorando la qualità della vita in città. Le piazze riqualificate sono state dotate di panchine, piante, rastrelliere per biciclette, tavoli da pic-nic e da ping-pong, rendendo gli spazi pubblici più accoglienti e vivibili. Inoltre, il programma si evolve con la nuova fase dedicata alle scuole, chiamata “Piazze Aperte per ogni scuola”. Questo programma si concentra sul coinvolgimento delle comunità scolastiche nella progettazione e attivazione di nuove aree pubbliche all’interno della città. Il Comune di Milano ha lanciato un avviso pubblico nel 2023 per selezionare partner che desiderino collaborare alla creazione di nuove “Piazze Aperte” nelle vicinanze delle scuole, promuovendo l’inclusione e la partecipazione attiva dei cittadini.
Recent Posts
No11 Hotel & Apartments: Sostenibilità e Comfort nel Cuore di Istanbul
di Sara Esposito
Siete dei turisti “compulsivamente” eco-friendly, alla ricerca di un soggiorno green in un’atmosfera accogliente, circondati da un design fresco e familiare, nel...
Biodiversità: l’essenza della vita e la necessità della tutela
Il concetto di biodiversità si riferisce alla varietà di forme di vita presenti sulla Terra, incluse tutte le specie di piante, animali, funghi e...
GIARDINO TORRIGIANI: UN’OASI NASCOSTA NEL CUORE DI FIRENZE Il Giardino rappresenta un tesoro di...
Firenze è un gioiello della Toscana, accoglie visitatori provenienti da tutto il mondo offrendo un’esperienza unica nel cuore del Rinascimento, della cultura e della...
L’Innothon di Enel Green Power, un hackaton per i giovani che innovano le rinnovabili...
Arriva al traguardo Innothon, la challenge tecnologica per lo sviluppo di applicazioni robotiche innovative per le rinnovabili, creata da Enel Green Power (EGP) e...
MilanoSostenibile: Insieme per una Città Migliore!
Milanosostenibile.com rappresenta una splendida iniziativa per chi desidera contribuire a rendere Milano una città più solidale e sostenibile. Questa piattaforma non è solo un...