Publiacqua si distingue non solo a livello locale, ma anche regionale, grazie alla gestione del servizio idrico in 46 comuni e alla sua presenza tra le undici aziende premiate in tutta la regione. Questo riconoscimento evidenzia l’importanza di Publiacqua nel territorio, riflettendo un miglioramento generale delle proprie performance rispetto agli anni precedenti. L’azienda è stata confermata tra le 240 società che hanno riportato in modo trasparente ed efficace i progressi sui 45 parametri ESG (Environmental, Social, and Governance), dimostrando un impegno solido e costante in vari aspetti gestionali. Il premio conferito a Publiacqua riguarda tre ambiti fondamentali: la gestione dei rifiuti per l’ambito ambientale, la sicurezza per l’aspetto sociale e la capacità di creare valore nell’ambito della governance. Questo traguardo attesta l’efficacia delle strategie adottate dall’azienda nel corso degli anni. Infatti, Publiacqua ha lavorato per misurare la propria impronta di carbonio e ha ottenuto una certificazione recente che ne attesta l’impegno ambientale. Inoltre, ha stipulato un “finanziamento verde” del valore di 180 milioni di euro, che prevede un abbattimento degli interessi sul debito al raggiungimento di specifici obiettivi ambientali. Nel 2020, Publiacqua ha anche adottato un Piano di Responsabilità Sociale (CSR), che include linee guida specifiche per la gestione del servizio idrico. Questo piano mira non solo alla crescita della comunità locale, ma anche al rispetto dell’ambiente, riflettendo un approccio olistico e integrato alla sostenibilità. Attraverso queste iniziative, Publiacqua si impegna a migliorare continuamente e a mantenere un alto livello di trasparenza e responsabilità, confermando il suo ruolo di leader sostenibile nel settore idrico.
Recent Posts
Sostenibilità nel Cibo: Misuriamo e Raccogliamo Dati
L'infografica mette in luce i risultati principali emersi dalla Ricerca 2023-2024 dell'Osservatorio Food Sustainability. Uno degli aspetti principali trattati riguarda l'analisi della gestione delle...
17 giugno: Giornata Mondiale per la lotta alla Desertificazione
La mancanza di risorse idriche è una minaccia globale che sta emergendo in tutto il mondo, con effetti diversi a seconda delle regioni. La...
QUANDO IL VERDE È GOURMET E CHIC
La prestigiosa guida Condé Nast Johansens rappresenta il top dell’ospitalità di lusso, sempre alla ricerca di atmosfere e situazioni raffinate. Diverse strutture affiliate in...
Mobilità sostenibile
Spostarsi in bicicletta o in monopattino (e, se possibile, a piedi), preferire l’auto ibrida o elettrica a quella a benzina, utilizzare il trasporto pubblico, ricorrere alla condivisione di veicoli (bici, scooter, autovetture) ma anche...
L’Innothon di Enel Green Power, un hackaton per i giovani che innovano le rinnovabili...
Arriva al traguardo Innothon, la challenge tecnologica per lo sviluppo di applicazioni robotiche innovative per le rinnovabili, creata da Enel Green Power (EGP) e...