Le forti precipitazioni che stanno interessando la Lombardia hanno portato alla necessità di un intervento tempestivo da parte della Protezione Civile, che sta monitorando costantemente la situazione su tutto il territorio regionale. I volontari del coordinamento regionale e provinciale sono stati attivati per affrontare le criticità, con particolare attenzione ai luoghi più colpiti. Il Comune di Milano ha richiesto l’intervento della Protezione Civile, che ha attivato quattro squadre della Città Metropolitana per gestire gli allagamenti attraverso l’utilizzo di idrovore, motopompe e sacchi di sabbia. L’impegno di Regione Lombardia per far fronte alle intense precipitazioni è forte e costante, con un coordinamento efficace di tutti i soggetti coinvolti. Nonostante le provocazioni di alcune opposizioni, si continua a rispondere con azioni concrete, come il pieno funzionamento del canale scolmatore Nord Ovest sul fiume Seveso e delle aree golenali a monte, insieme alla vasca di laminazione di Milano Parco Nord. La situazione meteorologica prevede ulteriori precipitazioni diffuse e temporali nella regione Lombardia a causa della discesa di una perturbazione atlantica verso la Francia. Si prevedono anche rinforzi del vento e un flusso sudoccidentale debolmente instabile. Le precipitazioni saranno prevalentemente diurne e si continuerà a monitorare attentamente l’evolversi della situazione.
Recent Posts
Modi per una Spiaggia Sostenibile e Mare Pulito
Trascorrere l’estate al mare è un’esperienza magnifica, grazie alla combinazione di spiaggia, onde e sole. Tuttavia, per assicurarti che la tua vacanza sia non...
Verde. Venerdì 24 gennaio la presentazione del monitoraggio nelle aree a sfalcio ridotto
Domani, venerdì 24 gennaio, alle ore 11:00 in Sala Brigida a Palazzo Marino, l’assessora all'Ambiente e Verde Elena Grandi, Massimo Labra, professore ordinario di...
MOTIVAZIONI E BARRIERE ALL’INVESTIMENTO SOSTENIBILE SULLE PIATTAFORME DIGITALI
Ener2Crowd.com —la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti green— ha condotto uno studio su una particolare nicchia dei suoi utenti, quella dei «prospect» che fanno parte...
Insieme per un mondo più verde: la collaborazione tra Cdp e i giovani
Sensibilizzare le nuove generazioni sulle tematiche che riguardano lo sviluppo sostenibile a livello economico, sociale e ambientale, coinvolgendole in modo strutturato attraverso iniziative comuni. Questi gli obiettivi dell’accordo...
L’European Innovation for Sustainability Summit
L’European Innovation for Sustainability Summit: opportunità e soluzioni innovative per la sostenibilità - Roma - Palazzo Orsini Taverna, via di Monte Giordano 10-11 maggio...