Il mondo della moda si unisce all’arte e alla sostenibilità in occasione di Pitti Immagine Uomo 106, un importante evento internazionale dedicato alla moda maschile. La manifestazione si tiene alla Fortezza da Basso di Firenze e include anteprime, eventi speciali e installazioni. Alia Multiutility, in collaborazione con Firenze Fiera, ha promosso un evento speciale legato alla terza edizione del contest ‘Second Life, tutto torna’, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza della sostenibilità in tutte le sue forme, inclusa quella della moda. L’inaugurazione di ‘Second Life’ si è svolta alla limonaia di Villa Vittoria al Palazzo dei Congressi di Firenze la sera dell’11 giugno. Durante i giorni 11-14 giugno e 19-21 giugno, i visitatori hanno la possibilità di ammirare 30 opere create da giovani artisti italiani e stranieri, selezionate tra oltre 130 proposte. Queste opere esplorano i legami profondi tra l’arte e la salvaguardia del pianeta, evidenziando l’importanza della sostenibilità sia nella moda che nell’arte contemporanea. L’iniziativa, parte del programma ufficiale di Pitti Uomo 2024 e realizzata in collaborazione con Firenze Fiera, mette in luce non solo il talento emergente, ma anche l’importanza cruciale della sostenibilità nel settore della moda e dell’arte. ‘Second Life’ da sempre si impegna su questo tema, infatti nella mostra a Villa Vittoria sono esposte le opere della terza edizione insieme a “No One Should Die for Fashion” di Mariarita Ferronetti, vincitrice del primo premio dell’edizione precedente. Quest’opera, realizzata con la tecnica del ricamo, rappresenta un forte messaggio contro gli eccessi del mondo della moda che causano danni ambientali.
Recent Posts
Domenico Alfieri Laureato in Medicina Chirurgia da più di trent’anni.
Nel corso degli anni, ho intrapreso diversi ruoli che spaziano dal dirigente del Servizio Sanitario nell'Esercito Italiano all'assistente di Chirurgia Generale, in cui mi...
Confronto sulla mobilità transfrontaliera tra Lombardia e Canton Ticino
Vertice tra gli assessori regionali lombardi e il consigliere di Stato ticinese
Prosegue la collaborazione fattiva tra Regione Lombardia e Canton Ticino sul tema della...
“LA LOMBARDIA È LA PRIMA REGIONE ITALIANA PER NUMERO DI IMPRESE CHE EFFETTUANO ECO-INVESTIMENTI
La Lombardia è la regione italiana dove si trova il maggior numero di imprese che effettuano investimenti sostenibili (88.020) e dove vengono stipulati più...
Sostenibilità, Hotel Milano Scala Ottiene la Certificazione ESG DCA
I dati relativi al turismo a Milano nel 2023 sono stati eccezionalmente alti. Questo successo è da condividere con diversi attori, sia pubblici che...
Turismo: continuano a crescere gli agriturismi bergamaschi, tra natura e ristorazione
Continua il trend positivo per gli agriturismi bergamaschi, confermato anche dalle festività natalizie 2023, che hanno visto crescere sempre di più l’interesse per il...