In Italia, sembra esserci un crescente senso di indifferenza e noia verso l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che promuove la sostenibilità. Questo è il tema centrale del libro ‘Sostenibilità: un investimento sociale’, che ha raccolto i risultati di un’indagine nazionale sulla partecipazione della popolazione adulta agli obiettivi chiave dell’Agenda. Durante una presentazione online, Enrico Giovannini, direttore scientifico di Asvis, insieme ai curatori del libro Enrico Pozzi, Paola Aragno e Cristina Cenci, ha sottolineato l’importanza della sostenibilità sociale come elemento fondamentale per il successo del progetto di sostenibilità nel suo complesso. Giovannini ha ribadito che non possiamo permetterci di stancarci del concetto di sostenibilità, poiché l’alternativa sarebbe un mondo insostenibile. È cruciale comprendere che se non integreremo le diverse dimensioni della sostenibilità, rischiamo di non raggiungere gli obiettivi stabiliti. Le tesi del libro sostengono che la sostenibilità ha trascurato il aspetto sociale, e pertanto c’è bisogno di politiche che soddisfino i bisogni reali delle persone. È necessario l’intervento della politica, delle istituzioni e anche delle imprese per raggiungere questo obiettivo. Paola Aragno ha parlato dell’analisi condotta da Eikon Sc sui profili e sui post social delle maggiori imprese italiane. Ha evidenziato che spesso la narrazione si concentra su temi di bandiera e la sostenibilità sociale sembra essere considerata principalmente in relazione alla parità di.
Recent Posts
LA SOSTENIBILITÀ RIDEFINISCE IL VALORE DEGLI IMMOBILI
La sostenibilità nel real estate sta assumendo un ruolo sempre più centrale in tutti i segmenti del mercato, dalla progettazione architettonica e ingegneristica all'utilizzo...
Intermodalità e Smart Cities: il futuro della mobilità, mercoledì 31 a cura di BCG
AmCham Italy – Associazione senza scopro di lucro affiliata alla US Chamber of Commerce di Washington D.C., la Confindustria statunitense – organizza il 31...
Edizioni Ambiente a Book Pride Milano
La prossima edizione della fiera nazionale dell’editoria indipendente, Book Pride Milano 2024, terrà un incontro sull'ambiente intitolato "Il cambiamento climatico non esiste (e allora...
Sostenibilità 2024/25: Mapei Si Riconferma Leader
Mapei è stata riconfermata tra le 350 aziende italiane “Campioni della sostenibilità 2024/25” secondo una classifica stilata dall’Istituto Tedesco di Qualità (ITQF) in collaborazione...
LA LOMBARDIA È LA REGIONE ITALIANA PIÙ COINVOLTA NEL MONDO DELLA MOBILITÀ ELETTRICA
L'elettromobilità sta diventando sempre più importante in Italia, con oltre 19.300 punti di ricarica elettrica presenti in 9.700 stazioni aperte al pubblico. L'80% di...