In Italia, sembra esserci un crescente senso di indifferenza e noia verso l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che promuove la sostenibilità. Questo è il tema centrale del libro ‘Sostenibilità: un investimento sociale’, che ha raccolto i risultati di un’indagine nazionale sulla partecipazione della popolazione adulta agli obiettivi chiave dell’Agenda. Durante una presentazione online, Enrico Giovannini, direttore scientifico di Asvis, insieme ai curatori del libro Enrico Pozzi, Paola Aragno e Cristina Cenci, ha sottolineato l’importanza della sostenibilità sociale come elemento fondamentale per il successo del progetto di sostenibilità nel suo complesso. Giovannini ha ribadito che non possiamo permetterci di stancarci del concetto di sostenibilità, poiché l’alternativa sarebbe un mondo insostenibile. È cruciale comprendere che se non integreremo le diverse dimensioni della sostenibilità, rischiamo di non raggiungere gli obiettivi stabiliti. Le tesi del libro sostengono che la sostenibilità ha trascurato il aspetto sociale, e pertanto c’è bisogno di politiche che soddisfino i bisogni reali delle persone. È necessario l’intervento della politica, delle istituzioni e anche delle imprese per raggiungere questo obiettivo. Paola Aragno ha parlato dell’analisi condotta da Eikon Sc sui profili e sui post social delle maggiori imprese italiane. Ha evidenziato che spesso la narrazione si concentra su temi di bandiera e la sostenibilità sociale sembra essere considerata principalmente in relazione alla parità di.
Recent Posts
La Lombardia è la locomotiva verde d’Italia: prima per imprese e investimenti green
La Lombardia si conferma ancora una volta come la regione trainante per gli investimenti green in Italia, consolidando il suo ruolo da protagonista nella transizione ecologica....
Maltempo, a Milano allerta rossa
Assessore Protezione civile: evitare spostamenti non necessari nelle zone interessate dalle allerte
“Invito la popolazione – ha detto l’assessore regionale alla Protezione civile – a prestare la...
Cantina Sostenibile: una Filiera Agricola corta e certificata
Perla del Garda nasce da un’idea ambiziosa: riportare la vigna sulle colline moreniche della nostra azienda agricola. Le antiche stampe e le mappe catastali sono testimoni di...
Siemens inaugura impianto fotovoltaico per la sostenibilità
Siemens ha ampliato il suo impianto fotovoltaico presso il quartier generale di Milano, Casa Siemens, aggiungendo nuove installazioni nel parcheggio di via Ponte Nuovo....
Bevi Avena, nuova bevanda vegetale a base di avena biologica
Bevi Avena è la nuova bevanda 100% vegetale a base di avena biologica, prodotta da Natura Nuova. Questa bevanda, priva di lattosio, senza zuccheri...