In Italia, sembra esserci un crescente senso di indifferenza e noia verso l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che promuove la sostenibilità. Questo è il tema centrale del libro ‘Sostenibilità: un investimento sociale’, che ha raccolto i risultati di un’indagine nazionale sulla partecipazione della popolazione adulta agli obiettivi chiave dell’Agenda. Durante una presentazione online, Enrico Giovannini, direttore scientifico di Asvis, insieme ai curatori del libro Enrico Pozzi, Paola Aragno e Cristina Cenci, ha sottolineato l’importanza della sostenibilità sociale come elemento fondamentale per il successo del progetto di sostenibilità nel suo complesso. Giovannini ha ribadito che non possiamo permetterci di stancarci del concetto di sostenibilità, poiché l’alternativa sarebbe un mondo insostenibile. È cruciale comprendere che se non integreremo le diverse dimensioni della sostenibilità, rischiamo di non raggiungere gli obiettivi stabiliti. Le tesi del libro sostengono che la sostenibilità ha trascurato il aspetto sociale, e pertanto c’è bisogno di politiche che soddisfino i bisogni reali delle persone. È necessario l’intervento della politica, delle istituzioni e anche delle imprese per raggiungere questo obiettivo. Paola Aragno ha parlato dell’analisi condotta da Eikon Sc sui profili e sui post social delle maggiori imprese italiane. Ha evidenziato che spesso la narrazione si concentra su temi di bandiera e la sostenibilità sociale sembra essere considerata principalmente in relazione alla parità di.
Recent Posts
“Sostenibilità finanziaria: Il Gruppo Illiria sostiene gli investimenti”
Intesa Sanpaolo ha deciso di finanziare il Gruppo Illiria con 5 milioni di euro per supportare i piani di sviluppo sostenibile dell'azienda. Questi piani...
Milano sempre più green: arrivo di 280 bus elettrici
Attualmente, i pannelli solari installati nelle sedi di Atm occupano una superficie totale di 11.000 metri quadrati e producono circa 1.8 GWh di energia...
Lombardia: Premiati 10 Comuni Plastic Free. In vetta Borgo Virgilio (MN) e Cernusco sul...
Borgo Virgilio (MN) e Cernusco sul Naviglio (MI) ottengono il massimo riconoscimento di “tre tartarughe” come “Comune Plastic Free”, il premio promosso da Plastic Free Onlus, l’organizzazione di...
Piante medicinali e aromatiche: un ponte tra Italia e Ungheria
A Budapest workshop bilaterale tra produttori italiani e ungheresi in vista di Spices&Herbs Global Expo in programma a Macfrut (6-8 maggio 2025).
“Piante Medicinali e...
Esplora Forestami Academy: Natura, salute di corpo e mente
Si è svolto un nuovo incontro presso il Salone D'Onore di Triennale Milano nel contesto del secondo anno della Forestami Academy. Questa iniziativa è...