Siemens ha ampliato il suo impianto fotovoltaico presso il quartier generale di Milano, Casa Siemens, aggiungendo nuove installazioni nel parcheggio di via Ponte Nuovo. Questo intervento fa parte del percorso di decarbonizzazione intrapreso dall’azienda, che mira a diventare carbon neutral entro il 2030. La promozione della sostenibilità e della digitalizzazione è un elemento fondamentale per Siemens. Il parcheggio aziendale di via Ponte Nuovo è stato trasformato in un parco fotovoltaico moderno, in grado di generare 456 MWh all’anno e di ridurre le emissioni di CO2 di 148 tonnellate. Insieme ai due sistemi fotovoltaici esistenti sui tetti degli edifici aziendali, che producono 930 MWh all’anno, Siemens contribuisce in modo significativo alla riduzione dell’impronta di carbonio della sede milanese su una superficie complessiva di oltre 5500 mq. Inoltre, sono state installate 120 nuove colonnine di ricarica da 11 kW ciascuna nel parcheggio, per garantire una maggiore disponibilità di punti di ricarica per veicoli elettrici. La flotta aziendale è un elemento chiave per il raggiungimento degli obiettivi a emissioni zero e Siemens punta ad avere una flotta completamente elettrica entro il 2025, con auto aziendali elettriche per tutti i collaboratori. L’installazione di nuove colonnine nel parcheggio contribuisce a potenziare l’infrastruttura di ricarica presso la sede milanese, per soddisfare le esigenze di ricarica delle auto aziendali e dei visitatori.
Recent Posts
Tutela della biodiversità e coltivazioni biologiche: il fatturato 2024 in Italia
Rispetto al resto d’Europa, l’Italia spicca per la diversificazione di prodotto e per la tutela della biodiversità, con valori particolarmente elevati per quanto riguarda la quota di...
Ricerca su neuroscienze e cibo: nasce “House of Humans Italia”
Le neuroscienze a servizio della ricerca: approda in Italia una inedita opportunità per raccogliere, studiare e condividere worldwide dati ed esperienze che le tradizionali...
UNA VACANZA IDEALE TRA ESPLORAZIONE E BENESSERE Weekend strategici alla scoperta del territorio
Un perfetto equilibrio fra esplorazione e relax, Space Hotels propone pacchetti in due alberghi situati in posizione strategica, per scoprire due zone ricche di attrattive:...
Estate Gardesana Compromessa da Dissesto Idrogeologico
Negli ultimi anni, l’area del Lago di Garda è stata colpita da una serie di smottamenti causati dall'incuria e dal maltempo. La situazione si...
Mobilità sostenibile “al palo”
A fine novembre 2023, l'ISFORT ha pubblicato il suo rapporto annuale Audimob sulla mobilità degli italiani, con l'aiuto del Centro Studi FIAB. Il rapporto...