DACIA si impegna attivamente a ridurre le emissioni di CO2 e contribuire alla decarbonizzazione in linea con la strategia del Gruppo Renault. Questo impegno si traduce nella progettazione di vetture più leggere, efficienti, e a basso impatto ambientale, utilizzando una maggiore quantità di materiali riciclati e riciclabili. Questo approccio attento all’ambiente si estende dall’inizio alla fine del ciclo di vita del prodotto, con l’obiettivo di minimizzare l’impatto sull’ambiente. Un esempio tangibile di questo impegno è rappresentato dalla Nuova Spring, il modello 100% elettrico di DACIA. Questo veicolo è stato progettato considerando l’intero ciclo di vita, dalla produzione allo smaltimento, per garantire il minor impatto ambientale possibile. La Nuova Spring si pone come un’alternativa sostenibile alle nuove alimentazioni mild hybrid 48V e full hybrid, nonché alla motorizzazione turbo GPL presenti su altri modelli della gamma DACIA. In questo modo, DACIA offre diverse opzioni ai propri clienti per ridurre le emissioni rispetto ai tradizionali motori termici. L’impegno di DACIA per la sostenibilità si inserisce in un contesto più ampio di transizione verso veicoli sempre più ecologici e orientati al risparmio energetico. Grazie alla ricerca e all’innovazione costante, DACIA e il Gruppo Renault continuano a sviluppare soluzioni che rispondono alle sfide ambientali attuali, contribuendo così alla lotta contro il riscaldamento globale e alla protezione del nostro pianeta.
Recent Posts
Dieci consigli per praticare uno stile di vita più sostenibile
Bastano pochi e semplici gesti quotidiani per rendere il nostro modo di vivere più ecologico e rispettoso del pianeta.
Consumare prodotti locali: il trasporto...
Cia, sostenibilità resta prioritaria ma necessari interventi in ambito Pac e Pnrr
Nel corso delle audizioni nelle commissioni Bilancio di Camera e Senato, impegnate nell’esame del Def, Cia-Agricoltori Italiani ha spiegato come il tema della sostenibilità resti prioritario...
SERIATE, ALL’IPSIA ETTORE MAJORANA ARRIVA ‘ENERGIE PER LA SCUOLA’
Il progetto Enel inserisce giovani diplomandi nel mondo del lavoro
Diplomarsi e trovare immediatamente un lavoro qualificato: è il sogno di ogni studente ed è...
Alimentazione sostenibile, uno degli obiettivi dell’Agenda 2030
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile ingloba nei 17 obiettivi tematiche importanti come l’eliminazione della fame e il contrasto al cambiamento climatico. Almeno 5...
Finanza sostenibile: l’approccio dell’Ispra alla sostenibilità
La transizione ecologica richiede un'impegno significativo da parte della finanza sostenibile. Secondo le stime della Commissione Europea, per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030 e...