Le emissioni di gas serra nell’Unione Europea stanno diminuendo, ma è necessario accelerare il ritmo per raggiungere gli obiettivi del -55% entro il 2030 e della neutralità carbonica entro il 2050. In Italia, le emissioni nette totali di gas serra sono diminuite del 25% rispetto al 1990, ma non si è ancora sul percorso per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Le aziende svolgono un ruolo cruciale in questo contesto, con la direttiva europea CSRD che imporrà a circa 50.000 imprese in Europa di compilare un bilancio di sostenibilità e calcolare la propria impronta di carbonio, coinvolgendo anche le PMI. A Milano è arrivata ClimateSeed, una startup francese acquisita nel 2021 da Axa Investment Managers, che utilizza tecnologia e intelligenza artificiale per aiutare le imprese di qualsiasi dimensione a misurare e ridurre la propria impronta di carbonio. Fondata nel 2018, la società ha ottenuto ottimi risultati in Francia e nel mondo, con oltre 200 clienti e progetti in più di 25 paesi. In Italia, ancora poche aziende monitorano la propria impronta di carbonio, e nel biennio 2021-2022 meno del 10% ha effettuato questo monitoraggio. È evidente che l’impegno delle imprese è cruciale per raggiungere gli obiettivi sul clima, e ClimateSeed si propone di aiutare le aziende italiane a migliorare la propria sostenibilità ambientale attraverso l’utilizzo di tecnologia avanzata. La startup potrebbe giocare un ruolo chiave nel supportare le imprese nel calcolo e nella riduzione delle emissioni di carbonio, contribuendo così al raggiungimento degli obiettivi ambientali stabiliti a livello europeo e nazionale.
Recent Posts
Milano: il gelato allo zafferano è già tendenza
Da Artico Gelato Tradizionale impazza il nuovo gusto dell’estate milanese, Croccante Zafferano Leprotto.
– 135 kg di gelato, 2000 coni venduti: sono questi i numeri...
Sostenibilità: Scopri il segreto di uno stile di vita eco-friendly
"Il Festival dello Sviluppo sostenibile promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile non guarda solo agli aspetti tecnici della sostenibilità ma alla cultura della sostenibilità come stile di vita nel...
“Let’s break it up! Milan, the greening city”
Comune di Milano e Green City Italia insieme per una rinnovata strategia di depaving in città
Un convegno a MyPlant&Garden analizzerà i progetti di depavimentazione,...
DALL’AMBIENTE AGLI OCEANI, NASCE “IL FESTIVAL PIANETA 2030” QUATTRO GIORNI DEDICATI AI TEMI DELLA...
La 5ª edizione dell’appuntamento che Corriere della Sera dedica alla salute del Pianeta si sposta quest’anno in Triennale Milano con una vera e propria...
Ecodesign
Quella passata è stata una settimana cruciale per le istituzioni europee e per il loro sforzo di orientare il sistema produttivo verso soluzioni e...