Giorgia e Davide sono i padroni di casa di Casa Pernice, un piccolo e accogliente hotel situato nel pittoresco borgo di Cavi, a due passi da Sestri Levante. Questo luogo incantevole offre solo due camere, garantendo così un’atmosfera intima e rilassata. Gli ospiti possono godere del panorama mozzafiato del Golfo del Tigullio, con le sue acque cristalline, direttamente dalle terrazze panoramiche dell’hotel. È un’esperienza indimenticabile svegliarsi e addormentarsi con la vista del mare, magari mentre si gusta una deliziosa colazione nel giardino o si legge un buon libro all’ombra di un ulivo secolare, che aggiunge un tocco di tranquillità e bellezza naturale. Casa Pernice offre diverse attività che permettono di esplorare e godere della splendida natura circostante. Potrai fare una passeggiata fino alla vicina spiaggia, dove troverai un gustoso pic-nic preparato con cura da Giorgia e Davide. Se ti interessa la cucina, ci sono corsi dedicati che puoi prenotare, per imparare i segreti della gastronomia locale. Altrimenti, potresti scegliere di rilassarti ulteriormente con una lezione di yoga nel giardino dell’hotel. Per gli amanti delle attività all’aria aperta, non mancano le possibilità di escursioni a piedi o in bicicletta lungo i sentieri del Golfo del Tigullio. Ogni esperienza è pensata per permetterti di godere appieno del lusso del rallentare, prendendoti il tempo di vivere la tua vacanza in maniera autentica e immersiva. L’ospitalità a Casa Pernice è caratterizzata da una particolare attenzione alla sostenibilità e alla riduzione degli sprechi. Questo si riflette in molte delle scelte fatte dai padroni di casa. Ad esempio, la colazione non segue la classica formula del buffet, ma offre agli ospiti la possibilità di scegliere tra diverse pietanze preparate con ingredienti freschissimi e di alta qualità. Anche la cena viene servita solo su richiesta, e propone un menù particolare e accuratamente pensato. L’hotel è arredato in modo ecologico e sostenibile: le camere, così come gli altri ambienti, sono decorate con pitture naturali e mobili di recupero adattati a un design contemporaneo. Queste scelte non solo contribuiscono a creare un ambiente accogliente e unico, ma dimostrano anche l’impegno di Giorgia e Davide nel rispettare l’ambiente. In conclusione, Casa Pernice non è solo un luogo dove soggiornare, ma un’esperienza completa che ti permette di riconnetterti con la natura e apprezzare le piccole gioie della vita, il tutto in un contesto di sostenibilità e autenticità. Giorgia e Davide hanno creato un angolo di paradiso dove ogni dettaglio è pensato per offrirti il massimo del comfort in armonia con l’ambiente circostante.
Recent Posts
NIO Cocktails si unisce al Festival dello Sviluppo Sostenibile
NIO Cocktails, azienda leader nella produzione di miscele ready-to-share, si impegna fermamente a promuovere la sostenibilità e ha partecipato con entusiasmo all'evento di plogging...
Smart City Marketplace: un mercato unico per i progetti innovativi delle città europee
La piattaforma svolge un ruolo chiave nell'accelerare la transizione verde delle città in Europa, migliorando la qualità della vita dei cittadini e aumentando la...
Startup, istituzioni, enti e imprese insieme a Milano per accelerare la sostenibilità e la...
Presentati oggi a Palazzo Giureconsulti i programmi per lo sviluppo di nuovi progetti innovativi organizzati da Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi, Politecnico...
EcoHackaton di Legambiente: una non-stop di 24 ore per i giovani che vogliono l’economia...
Premi fino a mille euro e partecipazione gratuita, nella cornice di MIND Social Innovation Academy a Milano
Legambiente: “EcoHackaton unisce mondi diversi per sviluppare soluzioni...
Lago Bianco: il comune di Valfurva (SO) stralcia le opere di presa d’acqua, Ora...
Una delibera di giunta rimedia al rischio di perdita di biodiversita in ambiente montano
Legambiente: “Si chiude bene un capitolo preoccupante, adesso bisogna lavorare su...