Negli ultimi tempi c’è stato un aumento significativo della popolarità della mobilità elettrica, con le auto elettriche che offrono un modo sostenibile e confortevole di spostarsi. Tuttavia, la storia dell’automobile elettrica risale a più di 150 anni fa e ha radici antiche e sorprendenti. Le prime invenzioni e progetti di auto elettriche risalgono agli anni ’30 dell’Ottocento, con l’imprenditore scozzese Robert Anderson che ideò la prima carrozza elettrica. Successivamente, il Professor olandese Sibrandus Stratingh e il suo collaboratore Cristopher Becker iniziarono a progettare e realizzare modelli di auto elettriche. Negli anni ’60 e ’70 del XIX secolo, gli ingegneri francesi Gaston Planté e Camille Faure contribuirono a migliorare le batterie dei veicoli elettrici, rendendo le nuove automobili elettriche competitive rispetto ai modelli tradizionali a benzina o a vapore. Le auto elettriche dell’epoca erano considerate più comode e pratiche rispetto alle auto a vapore e a benzina, grazie alla semplicità di guida e all’assenza di rumori e emissioni dannose. Un esempio di prestazione eccezionale è il record di velocità stabilito nel 1899 dal pilota belga Camille Jenatzy con il suo veicolo elettrico La Jamais Contente, che superò i 100 km/h. Diverse nazioni erano attive nella produzione e commercializzazione delle auto elettriche, contribuendo a uno sviluppo precoce e significativo di questa tecnologia. La continua innovazione e sperimentazione hanno reso le automobili elettriche una valida alternativa ai veicoli tradizionali, con il potenziale di migliorare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni inquinanti nel settore dei trasporti.
Recent Posts
«FIDOGREEN», LA NUOVA SOLUZIONE DI FINANZA ALTERNATIVA PER I PROGETTI AZIENDALI «ESG»: A LANCIARLO...
«Per le imprese è possibile ottenere fino a 5 milioni di euro per realizzare progetti green che possono fare la differenza per il Pianeta...
Noleggio sostenibile: la nuova collaborazione ST e Johix
Service Technology, società attiva nella distribuzione di prodotti refurbished ha scelto di supportare Johix https://www.johix.com/ , la startup innovativa fondata da Andrea Francalancia, che opera nel...
PICCOLI GESTI QUOTIDIANI PER UNO STILE DI VITA PIÙ GREEN E RESPONSABILE
Vivere in modo sostenibile è diventata una necessità a livello mondiale. Questa scelta è importante per ridurre lo spreco delle risorse, limitare l'inquinamento, proteggere...
Efficienza energetica, Maione: 20 milioni ad Aler e Comuni per 434 alloggi
Un investimento da 20 milioni di euro per finanziare interventi di eco-efficientamento energetico e sostenibilità di edifici destinati a Servizi Abitativi Pubblici di proprietà delle Aler e dei Comuni lombardi....
Mal’Aria 2024 di Legambiente, focus Lombardia con i primi dati 2024
Legambiente Lombardia: “Già apprezzabile un forte deterioramento rispetto ai dati registrati nel corso del 2023, necessario riformulare le politiche sia emergenziali sia strutturali sulla...