La società TEB – Tramvie Elettriche Bergamasche ha vinto la gara per realizzare 10 nuovi tram per la linea T2 della Tramvia della Valle Brembana. Questa nuova linea collegherà diversi comuni tra Bergamo e Villa D’Almè, offrendo quindi una nuova opzione di mobilità nella provincia di Bergamo. Il raggruppamento temporaneo d’imprese che si occuperà della costruzione sarà composto da Impresa Milesi geom. Sergio, G.C.F – Generale Costruzioni Ferroviarie, Skoda Transportation e Impresa Edile Stradale Artifoni. L’importo totale per il progetto sarà di oltre 176 milioni di euro, con i lavori che potrebbero iniziare alla fine del 2023 e il servizio che dovrebbe partire nel settembre 2026. La linea T2 seguirà il tracciato della ex ferrovia della Valle Brembana, attraversando 5 comuni e con un percorso totale di 11,5 km. Inizialmente condividerà parte del tracciato con la linea T1, passando per le fermate esistenti di Borgo Palazzo e San Fermo a Bergamo, prima di raggiungere la nuova fermata di Bronzetti che servirà da punto d’interscambio tra le due linee tramviarie. Complessivamente ci saranno 17 fermate lungo il percorso, con due ulteriori fermate previste per i progetti di riqualificazione urbana a Bergamo e Sorisole. Il tempo di percorrenza da Bergamo a Villa d’Almè sarà di 30 minuti con un servizio garantito da 10 nuovi tram capaci di trasportare fino a 239 passeggeri ciascuno. Oltre alla linea tramviaria, il progetto includerà la creazione di 7 parcheggi di interscambio con un totale di 515 posti auto e una pista ciclopedonale lunga 9.840 m a fianco alla tramvia, collegata alle reti ciclabili esistenti.
Recent Posts
La gestione dei rifiuti in Lombardia
Durante il seminario si discuterà della gestione e la produzione dei rifiuti, anche in rapporto alla crescita economica, la spesa per settore rifiuti in...
Sostenibilità nella strategia della Camera Moda Italiana
La sostenibilità è un concetto centrale nella strategia della Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI). Fin dal 2010, CNMI si è impegnata a integrare...
“LA LOMBARDIA È LA PRIMA REGIONE ITALIANA PER NUMERO DI IMPRESE CHE EFFETTUANO ECO-INVESTIMENTI
La Lombardia è la regione italiana dove si trova il maggior numero di imprese che effettuano investimenti sostenibili (88.020) e dove vengono stipulati più...
Scopri cos’è il turismo sostenibile!
Il turismo sostenibile è un approccio al viaggio che mette l'accento sul rispetto dell'ambiente, della natura e delle comunità locali. Questo tipo di turismo...
Efficienza energetica e spazi verdi al centro delle scelte abitative: 1 italiano su 4...
Secondo il RE/MAX European Housing Trend Report 2024, l’aumento dei costi energetici e la necessità di vivere a contatto con la natura guidano le...