La società TEB – Tramvie Elettriche Bergamasche ha vinto la gara per realizzare 10 nuovi tram per la linea T2 della Tramvia della Valle Brembana. Questa nuova linea collegherà diversi comuni tra Bergamo e Villa D’Almè, offrendo quindi una nuova opzione di mobilità nella provincia di Bergamo. Il raggruppamento temporaneo d’imprese che si occuperà della costruzione sarà composto da Impresa Milesi geom. Sergio, G.C.F – Generale Costruzioni Ferroviarie, Skoda Transportation e Impresa Edile Stradale Artifoni. L’importo totale per il progetto sarà di oltre 176 milioni di euro, con i lavori che potrebbero iniziare alla fine del 2023 e il servizio che dovrebbe partire nel settembre 2026. La linea T2 seguirà il tracciato della ex ferrovia della Valle Brembana, attraversando 5 comuni e con un percorso totale di 11,5 km. Inizialmente condividerà parte del tracciato con la linea T1, passando per le fermate esistenti di Borgo Palazzo e San Fermo a Bergamo, prima di raggiungere la nuova fermata di Bronzetti che servirà da punto d’interscambio tra le due linee tramviarie. Complessivamente ci saranno 17 fermate lungo il percorso, con due ulteriori fermate previste per i progetti di riqualificazione urbana a Bergamo e Sorisole. Il tempo di percorrenza da Bergamo a Villa d’Almè sarà di 30 minuti con un servizio garantito da 10 nuovi tram capaci di trasportare fino a 239 passeggeri ciascuno. Oltre alla linea tramviaria, il progetto includerà la creazione di 7 parcheggi di interscambio con un totale di 515 posti auto e una pista ciclopedonale lunga 9.840 m a fianco alla tramvia, collegata alle reti ciclabili esistenti.
Recent Posts
MODI PER RISPARMIARE ACQUA E AIUTARE IL PIANETA
L'acqua è essenziale per la vita sulla Terra, essendo il 80% del nostro corpo composto da acqua. Questo sottolinea l'importanza vitale di questo elemento...
VIAGGI ESPERIENZIALI +24%: MERITO DELLA RICCHEZZA CULTURALE, ARTISTICA E PAESAGGISTICA DEL BEL PAESE
«I viaggi esperienziali crescono quest’anno del 24% rispetto al 2023» sottolineano i responsabili della piattaforma Vamonos-Vacanze.it specializzata in vacanze di gruppo.
I viaggi esperienziali crescono quest’anno del 24%...
Soluzioni facili e innovative: LITEC è l’eccellenza italiana nel settore dello spettacolo
Eccellenza italiana del settore, LITEC produce strutture modulari in alluminio indoor e outdoor per utilizzi prevalenti nel settore dello spettacolo e dell’intrattenimento in generale. Sistemi di...
Ferrarelle 2023: Novità nel Bilancio di Sostenibilità
Ferrarelle Società Benefit, quart'azienda per importanza nel settore delle acque minerali in Italia, ha presentato il suo Bilancio di Sostenibilità per l'anno 2023. Questo...
Milano Wellness City: Palestra all’aperto ai Giardini Montanelli
Nell’ambito del progetto Milano Wellness City 2030 - un'iniziativa sociale promossa da Wellness Foundation per diffondere una nuova cultura del benessere a Milano -...