Dal 10 luglio 2024 le imprese del Sud Italia possono presentare domanda per accedere alla misura del Fondo per la crescita sostenibile, chiamata “Specializzazione intelligente”. Questa misura fornisce sostegno finanziario ai progetti delle imprese che sono state ammesse ai finanziamenti agevolati del Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti nella ricerca, offrendo contributi diretti che possono arrivare fino al 40% delle spese sostenute. Il Fondo per la crescita sostenibile è un’iniziativa che mira a finanziare programmi e interventi che hanno un impatto rilevante sulla competitività economica del paese. In particolare, la misura “Specializzazione intelligente” è rivolta alle imprese situate nelle regioni meno sviluppate del Sud Italia, come la Basilicata, la Calabria, la Campania, il Molise, la Puglia, la Sardegna e la Sicilia. Questa iniziativa supporta progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di importanza strategica, in linea con le priorità della Strategia nazionale di specializzazione intelligente. I finanziamenti e i contributi diretti offerti dal bando possono coprire una percentuale delle spese sostenute dalle imprese, che varia dal 15% al 40%. Le risorse per questa iniziativa provengono dalla Cassa depositi e prestiti e dalle banche convenzionate aderenti all’Associazione bancaria italiana. Tutto il programma è regolamentato da un Decreto Ministeriale che è stato emesso il 14 settembre 2023 dal Ministro delle imprese e del made in Italy. Si tratta quindi di un’opportunità per le imprese meridionali che vogliono investire in innovazione e sostenibilità ambientale, contribuendo così alla crescita economica delle regioni meno sviluppate d’Italia.
Recent Posts
RWE INVESTE 92 MILIONI DI EURO IN PUGLIA
Il Parco Eolico di San Severo, situato nell’omonimo comune in provincia di Foggia, con una capacità totale di 54 megawatt garantirà la fornitura di energia elettrica verde a 55.000...
Sostenibilità nel Cibo: Misuriamo e Raccogliamo Dati
L'infografica mette in luce i risultati principali emersi dalla Ricerca 2023-2024 dell'Osservatorio Food Sustainability. Uno degli aspetti principali trattati riguarda l'analisi della gestione delle...
“Energia Sostenibile: Giuseppe Ligotti e la Visione di Conflavoro Varese per le Imprese Italiane”
Giuseppe Ligotti, presidente di Conflavoro Varese, ha sottolineato l’importanza cruciale per le aziende italiane di intraprendere un percorso di efficientamento energetico, considerandolo non solo...
Startup, istituzioni, enti e imprese insieme a Milano per accelerare la sostenibilità e la...
Presentati oggi a Palazzo Giureconsulti i programmi per lo sviluppo di nuovi progetti innovativi organizzati da Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi, Politecnico...
Craft&Spring – Inaugura il pop-up store dedicato alla primavera di TA-DAAN presso MAUÁ
Il temporary shop, dal 21 al 24 marzo, avrà luogo presso Corso Garibaldi, 38 e sarà realizzato in collaborazione con MAUÁ.
- Ta-daan.com, content e-commerce...