Viaggiare in Italia sta diventando sempre più sostenibile. Secondo una ricerca condotta dal sito Vamonos-Vacanze.it presso l’Istituto di Ricerca IRCM (www.ircm-ricerca.com), nel 2024 l’87% delle strutture ricettive italiane ha adottato misure per ridurre gli sprechi, il 79% ha scelto di utilizzare prodotti a basso impatto ambientale e il 72% si impegna nella sensibilizzazione dei dipendenti e dei clienti sulla sostenibilità. La sostenibilità è diventata una necessità urgente, considerando la quantità di plastica che finisce in mare ogni anno. Nel 2022, sono stati registrati 11 milioni di tonnellate di plastica da Unep, il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente. Secondo gli esperti di Vamonos Vacanze, l’anno precedente era stimata una quantità di 12 milioni di tonnellate, ma per l’anno corrente si prevede una riduzione a 10,5 milioni di tonnellate. Le emissioni di CO2 provocate dai viaggi contribuiscono a quasi un decimo delle emissioni globali. La rivista scientifica Nature aveva già calcolato che il 9,5% delle emissioni climalteranti nel 2022 erano causate dal turismo. Secondo le stime dell’IRCM per conto di Vamonos-Vacanze.it, la percentuale delle emissioni climalteranti dovute al turismo è salita al 9,5% nel 2022, ma si prevede una riduzione al 11% per l’anno in corso. Il tour operator Vamonos-Vacanze.it si impegna a offrire esperienze autentiche e consapevoli, rivolgendosi a coloro che desiderano esplorare nuovi luoghi nel rispetto dell’ambiente e delle diverse culture. Si rivolgono a viaggiatori aperti alle nuove esperienze e desiderosi di condividere e ascoltare storie interessanti.
Recent Posts
Guida all’Ecobonus 2024: incentivi per veicoli ecologici
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato un contributo per gli incentivi per l'acquisto di veicoli sottoscritti tra il 25...
GIOCANDO CON LE PAROLE IL VALORE DEL RICICLO DEGLI IMBALLAGGI IN ACCIAIO...
Sullo scaffale del supermercato i bambini della classe V della Scuola Primaria Manzoni di Casciago hanno creato un indovinello che ha vinto il primo...
Amadori presenta il suo terzo Report di Sostenibilità
Impegno e investimenti lungo tutta la filiera produttiva. Innovazione, integrazione, digitalizzazione e sostenibilità i pilastri della strategia. Impatto positivo a livello economico, sociale e...
Rifiuti, a Chiuduno un impianto giardino. Maione: Lombardia modello
“I numeri dicono che la Lombardia è avanguardia mondiale nella gestione dei rifiuti e in ambito di economia circolare. Il territorio bergamasco è tra i più...
Soluzioni innovative per la mobilità sostenibile di Dacia
DACIA si impegna attivamente a ridurre le emissioni di CO2 e contribuire alla decarbonizzazione in linea con la strategia del Gruppo Renault. Questo impegno...