Viaggiare in Italia sta diventando sempre più sostenibile. Secondo una ricerca condotta dal sito Vamonos-Vacanze.it presso l’Istituto di Ricerca IRCM (www.ircm-ricerca.com), nel 2024 l’87% delle strutture ricettive italiane ha adottato misure per ridurre gli sprechi, il 79% ha scelto di utilizzare prodotti a basso impatto ambientale e il 72% si impegna nella sensibilizzazione dei dipendenti e dei clienti sulla sostenibilità. La sostenibilità è diventata una necessità urgente, considerando la quantità di plastica che finisce in mare ogni anno. Nel 2022, sono stati registrati 11 milioni di tonnellate di plastica da Unep, il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente. Secondo gli esperti di Vamonos Vacanze, l’anno precedente era stimata una quantità di 12 milioni di tonnellate, ma per l’anno corrente si prevede una riduzione a 10,5 milioni di tonnellate. Le emissioni di CO2 provocate dai viaggi contribuiscono a quasi un decimo delle emissioni globali. La rivista scientifica Nature aveva già calcolato che il 9,5% delle emissioni climalteranti nel 2022 erano causate dal turismo. Secondo le stime dell’IRCM per conto di Vamonos-Vacanze.it, la percentuale delle emissioni climalteranti dovute al turismo è salita al 9,5% nel 2022, ma si prevede una riduzione al 11% per l’anno in corso. Il tour operator Vamonos-Vacanze.it si impegna a offrire esperienze autentiche e consapevoli, rivolgendosi a coloro che desiderano esplorare nuovi luoghi nel rispetto dell’ambiente e delle diverse culture. Si rivolgono a viaggiatori aperti alle nuove esperienze e desiderosi di condividere e ascoltare storie interessanti.
Recent Posts
Cantina Sostenibile: una Filiera Agricola corta e certificata
Perla del Garda nasce da un’idea ambiziosa: riportare la vigna sulle colline moreniche della nostra azienda agricola. Le antiche stampe e le mappe catastali sono testimoni di...
Edison riceve il Premio Bilancio Sostenibilità 2025
È tra le 10 grandi imprese italiane che meglio sanno rendicontare e raccontare il proprio impegno in ambito ESG
Edison rende noto di aver ricevuto...
Fondi Olimpiadi: 10 milioni per svincolo PalaItalia Santa Giulia
La Regione Lombardia ha destinato 10 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo svincolo sulla A51 Tangenziale Est di Milano, che sarà...
Le visite guidate GEV nei giardini di Milano
Dodici gli appuntamenti in tutta la città con le Guardie ecologiche volontarie cittadine
GEV card
Il programma
Sabato 11 maggio, le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) di Milano...
Biologico: Anabio-Cia, intervenire su fisco e burocrazia per rilanciare settore
Procedure di certificazione più snelle, campagne informative e di comunicazione per incentivare i consumi, meno burocrazia nella fase di conversione al biologico e in...